1
- 10
di 10 LOTTI
1
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
CROCIFISSO
in legno dipinto, cm 160x143, [..]
1
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
CROCIFISSO
in legno dipinto, cm 160x143, [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
2
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
MADONNA E SAN GIOVANNI EVANGELISTA DOLENTI [..]
2
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
Scultore veneto attivo all’inizio del secolo XV
MADONNA E SAN GIOVANNI EVANGELISTA DOLENTI [..]
Stima
€ 60.000 / 90.000
3
Benedetto Di Michele Squilli
Benedetto Di Michele Squilli
(attivo dal 1555 al 1588)
su cartone di Stradanus
(Jan [..]
3
Benedetto Di Michele Squilli
Benedetto Di Michele Squilli
(attivo dal 1555 al 1588)
su cartone di Stradanus
(Jan [..]
Stima
€ 50.000 / 60.000
4
ALZATA, VENEZIA, 1500 CIRCA
ALZATA, VENEZIA, 1500 CIRCA
in rame smaltato in blu, bianco e verde con decori in oro, di forma circolare, [..]
4
ALZATA, VENEZIA, 1500 CIRCA
ALZATA, VENEZIA, 1500 CIRCA
in rame smaltato in blu, bianco e verde con decori in oro, di forma circolare, [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
5
FORZIERINO, BOTTEGA MILANESE, SECONDA METÀ SECOLO XVI
FORZIERINO, BOTTEGA MILANESE, SECONDA METÀ SECOLO XVI
ferro decorato sull’intera superficie [..]
5
FORZIERINO, BOTTEGA MILANESE, SECONDA METÀ SECOLO XVI
FORZIERINO, BOTTEGA MILANESE, SECONDA METÀ SECOLO XVI
ferro decorato sull’intera superficie [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
6
FIASCHETTA DA POLVERE, LOMBARDIA, SECONDA METÀ SECOLO XVI
FIASCHETTA DA POLVERE, LOMBARDIA, SECONDA METÀ SECOLO XVI
acciaio inciso con scanalature verticali [..]
6
FIASCHETTA DA POLVERE, LOMBARDIA, SECONDA METÀ SECOLO XVI
FIASCHETTA DA POLVERE, LOMBARDIA, SECONDA METÀ SECOLO XVI
acciaio inciso con scanalature verticali [..]
Stima
€ 10.000 / 15.000
7
BUSTO DI CLAUDIO, MANIFATTURA CARLO GINORI, DOCCIA, 1754-1760 CIRCA
BUSTO DI CLAUDIO, MANIFATTURA CARLO GINORI, DOCCIA, 1754-1760 CIRCA
porcellana dura e smalto bianco, [..]
7
BUSTO DI CLAUDIO, MANIFATTURA CARLO GINORI, DOCCIA, 1754-1760 CIRCA
BUSTO DI CLAUDIO, MANIFATTURA CARLO GINORI, DOCCIA, 1754-1760 CIRCA
porcellana dura e smalto bianco, [..]
Stima
€ 30.000 / 50.000
8
Giorgio Vasari
Giorgio Vasari
(Arezzo, 1511- Firenze, 1574)
TENTAZIONI DI SAN GIROLAMO
olio su tavola, [..]
8
Giorgio Vasari
Giorgio Vasari
(Arezzo, 1511- Firenze, 1574)
TENTAZIONI DI SAN GIROLAMO
olio su tavola, [..]
Trattativa privata
10
Antonio Mancini
(Roma, 1852 - Roma, 1930)
Antonio Mancini
Antonio Mancini
(Roma 1852 - Roma 1930)
RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH
olio su tela, cm 101x126 [..]
10
Antonio Mancini
(Roma, 1852 - Roma, 1930)
Antonio Mancini
Antonio Mancini
(Roma 1852 - Roma 1930)
RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH
olio su tela, cm 101x126 [..]
Trattativa privata
11
Giacomo Favretto
(Venezia, 1849 - 1887)
Giacomo Favretto
Giacomo Favretto
(Venezia 1849 - 1887)
MERCATO DI FIORI (1881-1882 circa)
LA BOTTEGA DELLA [..]
11
Giacomo Favretto
(Venezia, 1849 - 1887)
Giacomo Favretto
Giacomo Favretto
(Venezia 1849 - 1887)
MERCATO DI FIORI (1881-1882 circa)
LA BOTTEGA DELLA [..]
Trattativa privata
1
- 10
di 10 LOTTI