1
(Manoscritto miniato – Genova) GREGORIO DA PIACENZA. Regola delle Monache di Santa Maria della Passione in Genova, 1411.
(Manoscritto miniato – Genova) GREGORIO DA PIACENZA. Regola delle Monache di Santa Maria della [..]
1
Offerta Libera
(Manoscritto miniato – Genova) GREGORIO DA PIACENZA. Regola delle Monache di Santa Maria della Passione [..]
(Manoscritto miniato – Genova) GREGORIO DA PIACENZA. Regola delle Monache di Santa Maria della [..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
Aggiudicazione
2
(Manoscritto miniato) GUIDO DA PISA. La Fiorita Italica. Provenienza toscana, XV secolo.
(Manoscritto miniato) GUIDO DA PISA. La Fiorita Italica . Provenienza toscana, XV secolo.
Manoscritto [..]
2
Offerta Libera
(Manoscritto miniato) GUIDO DA PISA. La Fiorita Italica. Provenienza toscana, XV secolo.
(Manoscritto miniato) GUIDO DA PISA. La Fiorita Italica . Provenienza toscana, XV secolo.
Manoscritto [..]
Stima
€ 5.000 / 6.000
Aggiudicazione
3
(Manoscritto miniato – Milano) CHAIMIS, Batholomaeus de. Incipit co[n]fessio[n]ale siue Interrogatorium p[er] venerabilem fr[atr]em B[ar]tholameu[m] de Cavmi de m[edio]l[an]o ordi[ni]s minorum [com]positu[m] i[n] loco s[an]c[ta]e abazie de a[n]gelis ap[ud] m[edio]l[anu]m. (14 febbraio 1468).
(Manoscritto miniato – Milano) CHAIMIS, Batholomaeus de. Incipit co[n]fessio[n]ale siue Interrogatorium [..]
3
Offerta Libera
(Manoscritto miniato – Milano) CHAIMIS, Batholomaeus de. Incipit co[n]fessio[n]ale siue Interrogatorium [..]
(Manoscritto miniato – Milano) CHAIMIS, Batholomaeus de. Incipit co[n]fessio[n]ale siue Interrogatorium [..]
Stima
€ 5.000 / 10.000
Aggiudicazione
4
(Manoscritto – Livorno – Epistolario) GIACOMO DA LIVORNO. Copialettere, provenienza toscana, ultimo quarto del XV secolo.
(Manoscritto – Livorno – Epistolario) GIACOMO DA LIVORNO. Copialettere, provenienza toscana, [..]
4
Offerta Libera
(Manoscritto – Livorno – Epistolario) GIACOMO DA LIVORNO. Copialettere, provenienza toscana, ultimo [..]
(Manoscritto – Livorno – Epistolario) GIACOMO DA LIVORNO. Copialettere, provenienza toscana, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.200
Aggiudicazione
5
8 documenti pergamenacei in latino, tutti manoscritti al recto, formato vario, ripiegati, datati dal 1404 al 1774.
8 documenti pergamenacei in latino, tutti manoscritti al recto, formato vario, ripiegati, datati dal 1404 [..]
5
8 documenti pergamenacei in latino, tutti manoscritti al recto, formato vario, ripiegati, datati dal [..]
8 documenti pergamenacei in latino, tutti manoscritti al recto, formato vario, ripiegati, datati dal 1404 [..]
Stima
€ 250 / 300
Aggiudicazione
6
(Manoscritto – Giurisprudenza – Milano) Controversia relativa ai beni della Basilica di San Vincenzo in Prato a Milano. 7 novembre 1550.
(Manoscritto – Giurisprudenza – Milano) Controversia relativa ai beni della Basilica di [..]
6
(Manoscritto – Giurisprudenza – Milano) Controversia relativa ai beni della Basilica di [..]
(Manoscritto – Giurisprudenza – Milano) Controversia relativa ai beni della Basilica di [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
7
(Manoscritto) Dialogo tra l’anima di Pierluigi Farnese e Caronte nel passar la barca da questa all’altra vita. 1813.
(Manoscritto) Dialogo tra l’anima di Pierluigi Farnese e Caronte nel passar la barca da questa [..]
7
(Manoscritto) Dialogo tra l’anima di Pierluigi Farnese e Caronte nel passar la barca da questa [..]
(Manoscritto) Dialogo tra l’anima di Pierluigi Farnese e Caronte nel passar la barca da questa [..]
Stima
€ 100 / 150
8
(Manoscritto) Frigimelica Roberti, Gerolamo (1653-1732). Iefte. Fine XVII-inizi XVIII secolo.
(Manoscritto) Frigimelica Roberti, Gerolamo (1653-1732). Iefte . Fine XVII-inizi XVIII secolo.
[..]
8
(Manoscritto) Frigimelica Roberti, Gerolamo (1653-1732). Iefte. Fine XVII-inizi XVIII secolo.
(Manoscritto) Frigimelica Roberti, Gerolamo (1653-1732). Iefte . Fine XVII-inizi XVIII secolo.
[..]
Stima
€ 200 / 250
Aggiudicazione
9
(Manoscritto – Grammatica) VESPINIANI, Cesare. Delle regole per la toscana poesia. [rilegato con] De arte poetica. Seconda metà XVIII secolo.
( Manoscritto – Grammatica) VESPINIANI, Cesare. Delle regole per la toscana poesia. [rilegato [..]
9
(Manoscritto – Grammatica) VESPINIANI, Cesare. Delle regole per la toscana poesia. [rilegato con] [..]
( Manoscritto – Grammatica) VESPINIANI, Cesare. Delle regole per la toscana poesia. [rilegato [..]
Stima
€ 300 / 350
Aggiudicazione
10
ALDOBRANDINI, Margherita (1588-1646), duchessa di Parma come moglie di Ranuccio I Farnese e duchessa reggente dal 1626 al 1628. 2 lettere con firma autografa, entrambe con sigillo impresso ed indirizzate all’Auditore Criminale di Piacenza, la prima del 26 luglio 1627, la seconda del 10 giugno 1644.
ALDOBRANDINI, Margherita (1588-1646), duchessa di Parma come moglie di Ranuccio I Farnese e duchessa [..]
10
ALDOBRANDINI, Margherita (1588-1646), duchessa di Parma come moglie di Ranuccio I Farnese e duchessa [..]
ALDOBRANDINI, Margherita (1588-1646), duchessa di Parma come moglie di Ranuccio I Farnese e duchessa [..]
Stima
€ 120 / 160
Aggiudicazione
11
ANDREA DORIA (1466-1560) e MASSIMILIANO II D’ASBURGO (1527-1576). Carteggio comprendente una lettera patente con firma autografa e sigillo cartaceo di Andrea Doria, datata “Fassolo, 2 gennaio 1558” (bifolio in 4to, scritto in italiano in orizzontale al recto della prima carta), ed una dichiarazione di arbitrato dell’Imperatore Massimiliano II a Cosimo I de’ Medici (1519-1574) e a Guglielmo Gonzaga (1538-1587), terzo duca di Mantova, con firma autografa e sigillo cartaceo dell’Imperatore, datata Vienna, 11 agosto 1565 (bifolio in folio, scritto in latino al recto e al verso della prima carta). Minime tracce del tempo, per il resto conservazione molto buona.
ANDREA DORIA (1466-1560) e MASSIMILIANO II D’ASBURGO (1527-1576). Carteggio comprendente una lettera [..]
11
ANDREA DORIA (1466-1560) e MASSIMILIANO II D’ASBURGO (1527-1576). Carteggio comprendente una lettera [..]
ANDREA DORIA (1466-1560) e MASSIMILIANO II D’ASBURGO (1527-1576). Carteggio comprendente una lettera [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
12
CARDUCCI, Giosuè (1835-1907).
CARDUCCI, Giosuè (1835-1907).
Importante raccolta appartenuta ad Emilio Costa (1866-1926), [..]
12
CARDUCCI, Giosuè (1835-1907).
CARDUCCI, Giosuè (1835-1907).
Importante raccolta appartenuta ad Emilio Costa (1866-1926), [..]
Stima
€ 750 / 850
Aggiudicazione
13
CARO, Annibale (1507-1566). Lettera autografa firmata, datata “Piacenza, 1 luglio 1547”, indirizzata a Pier Luigi Farnese (1503- 1547), primo duca di Castro e di Parma della famiglia Farnese, figlio di papa Paolo III. Inchiostro bruno in latino. In essa il Caro si fa carico di richiedere al duca un’indennità per conto della signora Ippolita Borromeo Anguissola.
CARO, Annibale (1507-1566). Lettera autografa firmata, datata “Piacenza, 1 luglio 1547”, [..]
13
CARO, Annibale (1507-1566). Lettera autografa firmata, datata “Piacenza, 1 luglio 1547”, [..]
CARO, Annibale (1507-1566). Lettera autografa firmata, datata “Piacenza, 1 luglio 1547”, [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
14
CAVOUR, Camillo Benso, conte di (1810-1861).
CAVOUR, Camillo Benso, conte di (1810-1861).
Insieme comprendente:
- 1 lettera autografa firmata [..]
14
CAVOUR, Camillo Benso, conte di (1810-1861).
CAVOUR, Camillo Benso, conte di (1810-1861).
Insieme comprendente:
- 1 lettera autografa firmata [..]
Stima
€ 200 / 250
15
FARNESE, Ottavio (1524-1586), secondo duca di Parma e Piacenza e il terzo duca di Castro.
FARNESE, Ottavio (1524-1586) , secondo duca di Parma e Piacenza e il terzo duca di Castro.
Insieme [..]
15
FARNESE, Ottavio (1524-1586), secondo duca di Parma e Piacenza e il terzo duca di Castro.
FARNESE, Ottavio (1524-1586) , secondo duca di Parma e Piacenza e il terzo duca di Castro.
Insieme [..]
Stima
€ 200 / 250
Aggiudicazione
16
FATTORI, Giovanni – VIANI, Lorenzo, et el. Serie di 10 lettere e 9 cartoline scritte a Gustavo [..]
FATTORI, Giovanni – VIANI, Lorenzo, et el. Serie di 10 lettere e 9 cartoline scritte a Gustavo [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
17
FERDINANDO I DI BORBONE (1751-1802) duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802. Lettera con firma autografa, datata 17 dicembre 1778, relativa ad una concessione a privato, ed altre 2 lettere, di cui una con sigillo impresso.
FERDINANDO I DI BORBONE (1751-1802) duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802. Lettera con [..]
17
FERDINANDO I DI BORBONE (1751-1802) duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802. Lettera con [..]
FERDINANDO I DI BORBONE (1751-1802) duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802. Lettera con [..]
Stima
€ 100 / 150
Aggiudicazione
18
FERRANTE I GONZAGA (1507-1557). Lettera manoscritta con firma autografa e sigillo impresso, datata 5 febbraio 1553, una pagina in 4to, indirizzata a Pietro Marliano, Podestà di Piacenza, al quale il Gonzaga chiede che l’ambasciatore e politico Agostino Landi (ca. 1500-1555) non sia gravato dal problema degli alloggiamenti dei soldati in Piacenza. Ferrante I Gonzaga fu un condottiero italiano, uomo di fiducia dell’Imperatore Carlo V, che lo nominò viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla.
FERRANTE I GONZAGA (1507-1557). Lettera manoscritta con firma autografa e sigillo impresso, datata 5 [..]
18
FERRANTE I GONZAGA (1507-1557). Lettera manoscritta con firma autografa e sigillo impresso, datata 5 [..]
FERRANTE I GONZAGA (1507-1557). Lettera manoscritta con firma autografa e sigillo impresso, datata 5 [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
19
FOGAZZARO, Antonio (1842-1911). Un bifolio listato a lutto contenete un sonetto autografo firmato intitolato “Ricordo di Recanati, 9 settembre 1883”, dedicato a Leopardi, con busta originale (si acclude biglietto listato a lutto, datato 1887), e 3 biglietti autografi (di cui 2 firmati), con busta originale, datati dal 1886 al 1904, tutti indirizzati ad Emilio Costa (1866-1926), giurista e professore di Diritto Romano a Parma e Bologna.
FOGAZZARO, Antonio (1842-1911). Un bifolio listato a lutto contenete un sonetto autografo firmato [..]
19
FOGAZZARO, Antonio (1842-1911). Un bifolio listato a lutto contenete un sonetto autografo firmato intitolato [..]
FOGAZZARO, Antonio (1842-1911). Un bifolio listato a lutto contenete un sonetto autografo firmato [..]
Stima
€ 120 / 160
Aggiudicazione
20
FOSCOLO, Ugo (1778-1827). Biglietto autografo, firmato e datato “lunedì 15 settembre”, indirizzato ad Andrea Balbo per invitarlo perentoriamente a restituire due libri: una grammatica greco-tedesca di proprietà di Lord Holland, e un Nuovo Testamento “con la versione greco volgare a fronte” di proprietà del Foscolo stesso. In calce al biglietto si trova l’indirizzo “11 Soho Sq.”, che appare elencato nel testo Ugo Foscolo: An Italian in Regency England di E. R. Vincent (p. 221), dove si dice anche che il Foscolo era a quell’indirizzo il 17 settembre 1816. Si può quindi far risalire il biglietto a quella data. Il Lord Holland nominato dal Foscolo era Henry, terzo barone Holland (1773-1840), proprietario assieme alla moglie del più celebre e prestigioso salotto londinese dei primi decenni dell’Ottocento.
FOSCOLO, Ugo (1778-1827). Biglietto autografo, firmato e datato “lunedì 15 settembre”, [..]
20
FOSCOLO, Ugo (1778-1827). Biglietto autografo, firmato e datato “lunedì 15 settembre”, [..]
FOSCOLO, Ugo (1778-1827). Biglietto autografo, firmato e datato “lunedì 15 settembre”, [..]
Stima
€ 300 / 500
Aggiudicazione
21
LISZT, Franz (1811-1886). Biglietto autografo in francese, firmato alla terza persona in esordio, in cui il compositore accetta un invito presso Monsieur e Madame Boursault in rue Blanche 20 a Parigi. Datato “vendredi soir”, 1833 (timbro). Si unisce altro biglietto similare, scritto a suo nome.
LISZT, Franz (1811-1886). Biglietto autografo in francese, firmato alla terza persona in esordio, in [..]
21
LISZT, Franz (1811-1886). Biglietto autografo in francese, firmato alla terza persona in esordio, in [..]
LISZT, Franz (1811-1886). Biglietto autografo in francese, firmato alla terza persona in esordio, in [..]
Stima
€ 220 / 260
Aggiudicazione
22
MARGHERITA D’AUSTRIA, o di Parma (1522-1586). Lettera manoscritta con firma autografa, una pagina in 4to, inchiostro bruno, bella grafia leggibile. Sigillo impresso al verso. 1559.
MARGHERITA D’AUSTRIA, o di Parma (1522-1586). Lettera manoscritta con firma autografa, una pagina [..]
22
MARGHERITA D’AUSTRIA, o di Parma (1522-1586). Lettera manoscritta con firma autografa, una pagina [..]
MARGHERITA D’AUSTRIA, o di Parma (1522-1586). Lettera manoscritta con firma autografa, una pagina [..]
Stima
€ 100 / 150
Aggiudicazione
23
PASCOLI, Giovanni (1855-1912).
PASCOLI, Giovanni (1855-1912).
Importante raccolta appartenuta ad Emilio Costa (1866-1926), giurista [..]
23
PASCOLI, Giovanni (1855-1912).
PASCOLI, Giovanni (1855-1912).
Importante raccolta appartenuta ad Emilio Costa (1866-1926), giurista [..]
Stima
€ 750 / 850
Aggiudicazione
24
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Ritratto fotografico applicato su cartoncino con timbro “Ermini, Milano, Corso Venezia 11”, con dedica autografa firmata a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese, datata “Torre del Lago 12.4.07”.
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Ritratto fotografico applicato su cartoncino con timbro “Ermini, [..]
24
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Ritratto fotografico applicato su cartoncino con timbro “Ermini, [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Ritratto fotografico applicato su cartoncino con timbro “Ermini, [..]
Stima
€ 500 / 600
Aggiudicazione
25
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto da visita del Maestro con testo e firma autografa, datato 7.3.23, assieme ad altro sua biglietto da visita con busta, indirizzati a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese.
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto da visita del Maestro con testo e firma autografa, datato 7.3.23, [..]
25
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto da visita del Maestro con testo e firma autografa, datato 7.3.23, [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto da visita del Maestro con testo e firma autografa, datato 7.3.23, [..]
Stima
€ 100 / 120
Aggiudicazione
26
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 2 pagine in 8vo, intestata “Rome, Grand Hôtel du Quirinal”, datata 1 febbraio 1922, e indirizzata a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese: “Caro Pierotti, Grazie della sua lettera. Che tragedia! Dio mio!”
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 2 pagine in 8vo, intestata “Rome, [..]
26
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 2 pagine in 8vo, intestata “Rome, [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 2 pagine in 8vo, intestata “Rome, [..]
Stima
€ 300 / 350
Aggiudicazione
27
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto autografo firmato con busta, 1 pagina in 8vo, datato 23.12.18, indirizzato a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese, che il Maestro ringrazia e si augura di vedere presto.
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto autografo firmato con busta, 1 pagina in 8vo, datato 23.12.18, [..]
27
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto autografo firmato con busta, 1 pagina in 8vo, datato 23.12.18, [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Biglietto autografo firmato con busta, 1 pagina in 8vo, datato 23.12.18, [..]
Stima
€ 200 / 250
Aggiudicazione
28
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina in 8vo, intestata “Milan, Grand Hôtel & de Milan”, datata settembre 1912, e indirizzata a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese: “Caro Pierotti, sono in giro – mi arriva qui la sua lettera – non so quando sarò di ritorno a Torre [del Lago] – dunque sospendiamo …”
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina in 8vo, intestata “Milan, [..]
28
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina in 8vo, intestata “Milan, [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina in 8vo, intestata “Milan, [..]
Stima
€ 250 / 300
Aggiudicazione
29
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo e indirizzo al retro, datata “Torre del Lago 11.9.1907”, e indirizzato a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese, al quale il Maestro parla brevemente di una vicenda riguardante terzi.
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo e indirizzo [..]
29
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo e indirizzo [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo e indirizzo [..]
Stima
€ 200 / 250
Aggiudicazione
30
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo e indirizzo al retro, intestata “Via Verdi, 4, Milano”, datata “13.V.07” e indirizzata a Gustavo Pierotti della Sanguigna, scrittore e poeta livornese: “Caro Pierotti, … lessi l’articolo suo … e la ringrazio tanto. … Ho finalmente il lavoro – non è un segreto …”
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo [..]
30
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo [..]
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Lettera autografa firmata con busta, 1 pagina ripiegata in 4 con francobollo [..]
Stima
€ 350 / 400
Aggiudicazione