ITA
ENG
Firenze
Milano
Roma
La Casa d'Aste
Storia
Staff
Sedi
Partner
La Settimana di Pandolfini
Press
Contatti
Video
Pandolfini Live
Pandolfini Tempo
Dipartimenti
Vendere
Come Vendere
Condizioni generali
Giornate di valutazione
Form di Valutazione
Private Sales
Acquistare
Come Acquistare
Corrispettivo d'Asta e IVA
Private Sales
Le Aste
Prossime Aste
Risultati
Cataloghi
My Pandolfini
Login
E-mail / Username
Password
Resta connesso
Accedi
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Recupera password
Pandolfini Live
Risultati
Arte Moderna e Contemporanea, Design
Asta
Firenze
Palazzo Ramirez Montalvo
Borgo Albizi, 26
8 DICEMBRE 2011
Scarica catalogo pdf
Sfoglia l'e-catalogue
Risultati online
Risultati in Pdf
Dipartimenti collegati
Arte Moderna e Contemporanea
Lotti
Condizioni di vendita
Arte Moderna e Contemporanea, Design
8 DICEMBRE 2011
Lotti
Condizioni di vendita
Lotto numero ( minore / maggiore )
Lotto numero ( maggiore / minore )
Stima ( minore / maggiore )
Stima ( maggiore / minore )
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
91 - 120 di 173
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
Next
Last
150
Va so Produzione: Daum, 1960 Cristallo fuso con foglie lanceolate incise cm 30 h x 290 diametro
Va so Produzione: Daum, 1960 Cristallo fuso con foglie lanceolate incise cm 30 h x 290 diametro
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
151
Lodovico de Santillana (Roma, 1931 - Arezzo, 1989) Set da bagno Produzione: Venini, 1970 Comprende: tre porta bicchieri, un bicchiere, due appendini, due portasciugamani, due portasapone (10)
Lodovico de Santillana (Roma, 1931 - Arezzo, 1989) Set da bagno Produzione: Venini, 1970 Comprende: tre porta bicchieri, un bicchiere, due appendini, due portasciugamani, due portasapone (10)
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
154
Erwin e Ronan Bourellec (Quimper, 1971 e Quimper, 1976) Va so Candeliere PO/9903 Produzione: Cappellini, 1999 Ceramica bianca cm 4,5 h x 33 x 33
Erwin e Ronan Bourellec (Quimper, 1971 e Quimper, 1976) Va so Candeliere PO/9903 Produzione: Cappellini, 1999 Ceramica bianca cm 4,5 h x 33 x 33
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
158
Mario Bellini (Milano, 1935) Due poltrone Le Bam bole Produzione: B&B, 1972 Poliuretano espanso, struttura metallica e rivestimento in cuoio cm 75 h x 100 x 75 (2)
Mario Bellini (Milano, 1935) Due poltrone Le Bam bole Produzione: B&B, 1972 Poliuretano espanso, struttura metallica e rivestimento in cuoio cm 75 h x 100 x 75 (2)
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
159
Ettore Sottsass (Innsbruck, 1917 - Milano, 2007) Cassettoncino Ba stonio Produzione: Poltronova, 1964 Mobile a cassetti in noce e laccatura cm 100 h x 114 x 60
Ettore Sottsass (Innsbruck, 1917 - Milano, 2007) Cassettoncino Ba stonio Produzione: Poltronova, 1964 Mobile a cassetti in noce e laccatura cm 100 h x 114 x 60
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
160
Tobia Scarpa (Venezia, 1935) Poltrona Carlotta Produzione: Cassina, 1967 Faggio tinto allanilina e corde elastiche, imbottitura in poliuretano cm 79 h x 79 x 88
Tobia Scarpa (Venezia, 1935) Poltrona Carlotta Produzione: Cassina, 1967 Faggio tinto allanilina e corde elastiche, imbottitura in poliuretano cm 79 h x 79 x 88
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
161
Sigurd Ressel (Oslo, 1920) Poltrona Falcon Produzione: Vatne Mobler, 1974 Base in acciaio, struttura in compensato curvato, rivestimento in cuoio e tessuto cm 86 h x 90 x 65
Sigurd Ressel (Oslo, 1920) Poltrona Falcon Produzione: Vatne Mobler, 1974 Base in acciaio, struttura in compensato curvato, rivestimento in cuoio e tessuto cm 86 h x 90 x 65
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
162
Pierre Daninos (attribuita a) Poltrona, 1968 circa Struttura in tubolare di acciaio, scocca in Abs cm 67 h x 70 diametro
Pierre Daninos (attribuita a) Poltrona, 1968 circa Struttura in tubolare di acciaio, scocca in Abs cm 67 h x 70 diametro
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
163
Scrittoio a cavalletto Produzione: Mc Guire, Usa, 1970 Struttura in bambù e piano in cristallo. Leggero danno ad uno spigolo del piano cm 74 h x 150 x 90
Scrittoio a cavalletto Produzione: Mc Guire, Usa, 1970 Struttura in bambù e piano in cristallo. Leggero danno ad uno spigolo del piano cm 74 h x 150 x 90
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
166
Fernando e Humberto Campana (Rio Claro, 1953 e Brotas, 1961) Poltrona Favela Produzione: Edra, 2003 Elementi di legno grezzo incollati e inchiodati cm 77 h x 63 x 63
Fernando e Humberto Campana (Rio Claro, 1953 e Brotas, 1961) Poltrona Favela Produzione: Edra, 2003 Elementi di legno grezzo incollati e inchiodati cm 77 h x 63 x 63
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
169
Piergiorgio Cazzaniga (Lissone, 1946) Sei poltrone Produzione: Pozzi, 1985 Compensato di betulla cm 105 h x 38 x 48 (6)
Piergiorgio Cazzaniga (Lissone, 1946) Sei poltrone Produzione: Pozzi, 1985 Compensato di betulla cm 105 h x 38 x 48 (6)
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
201
Fortunato Depero (Fondo 1892 - Rovereto 1960) RICAMATRICE matita su carta, cm 31x24 firmato e datato sul retro: firmato da Rosetta Depero eseguito nel 1922 L'opera è già stata sottoposta all'Archivio Depero e, su richiesta dell'acquirente, sarà inserita nella Catalogazione generale dell'artista
Fortunato Depero (Fondo 1892 - Rovereto 1960) RICAMATRICE matita su carta, cm 31x24 firmato e datato sul retro: firmato da Rosetta Depero eseguito nel 1922 L'opera è già stata sottoposta all'Archivio Depero e, su richiesta dell'acquirente, sarà inserita nella Catalogazione generale dell'artista
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
203
Giacomo Balla (Torino 1871 - Roma 1958) PAESAGGIO collage di carte colorate e tempera su cartone, cm 11x16,2 firmato sul retro: timbri con il Pugno di Boccioni eseguito nel 1918 L'opera è accompagnata da autentica dell'Archivio Gigli Provenienza Casa Balla, Roma (998) Piero Bottero, Roma Collezione privata, Roma Nel periodo della guerra, Balla sperimenta una nuova tecnica: il collage di carte colorate. La tecnica si presta a creare dipinti di tono assolutamente astratto, con decise zone coloristiche a-plat: si tratta di forme analoghe a quelle che troviamo nella pittura degli stessi anni. Si potrà anche pensare a una carenza dei materiali pittorici tradizionali (olio, tela) date le difficoltà belliche. [...] Qualche volta alle carte colorate si unisce la tempera per arricchire i valori pittorici. Marco Fagiolo dell'Arco, Futur natura: la svolta di Balla 1916-1920, Milano 1998 p. 24 In questo paesaggio, Balla usa proprio quei pezzetti di carta che normalmente si buttano: ritagli secondo forme naturali delle nuvole bianche come del prato verde e del sole giallo, viene così a costruire una fresca opera valida a tutt'oggi. Elena Gigli
Giacomo Balla (Torino 1871 - Roma 1958) PAESAGGIO collage di carte colorate e tempera su cartone, cm 11x16,2 firmato sul retro: timbri con il Pugno di Boccioni eseguito nel 1918 L'opera è accompagnata da autentica dell'Archivio Gigli Provenienza Casa Balla, Roma (998) Piero Bottero, Roma Collezione privata, Roma Nel periodo della guerra, Balla sperimenta una nuova tecnica: il collage di carte colorate. La tecnica si presta a creare dipinti di tono assolutamente astratto, con decise zone coloristiche a-plat: si tratta di forme analoghe a quelle che troviamo nella pittura degli stessi anni. Si potrà anche pensare a una carenza dei materiali pittorici tradizionali (olio, tela) date le difficoltà belliche. [...] Qualche volta alle carte colorate si unisce la tempera per arricchire i valori pittorici. Marco Fagiolo dell'Arco, Futur natura: la svolta di Balla 1916-1920, Milano 1998 p. 24 In questo paesaggio, Balla usa proprio quei pezzetti di carta che normalmente si buttano: ritagli secondo forme naturali delle nuvole bianche come del prato verde e del sole giallo, viene così a costruire una fresca opera valida a tutt'oggi. Elena Gigli
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
205
Francesco Menzio (Tempio Pausania 1899 - Torino 1979) RITRATTO DI F. P. olio e tempera su tela, cm 100x70 firmato eseguito nel 1966 Bibliografia Francesco Menzio, Torino, p. 174, n. 246 Provenienza Collezione privata, Bologna Galleria La Bussola, Torino Collezione Perino, Carmagnola
Francesco Menzio (Tempio Pausania 1899 - Torino 1979) RITRATTO DI F. P. olio e tempera su tela, cm 100x70 firmato eseguito nel 1966 Bibliografia Francesco Menzio, Torino, p. 174, n. 246 Provenienza Collezione privata, Bologna Galleria La Bussola, Torino Collezione Perino, Carmagnola
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
206
Ottone Rosai (Firenze 1895 - Ivrea 1957) CASE AL GIRONE olio su cartone pressato, cm 50x70 firmato e datato sul retro: sul supporto etichetta e timbri Galleria d'arte Santa Croce, Firenze; sul telaio timbro Umberto Michaud, Firenze eseguito nel 1946
Ottone Rosai (Firenze 1895 - Ivrea 1957) CASE AL GIRONE olio su cartone pressato, cm 50x70 firmato e datato sul retro: sul supporto etichetta e timbri Galleria d'arte Santa Croce, Firenze; sul telaio timbro Umberto Michaud, Firenze eseguito nel 1946
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
210
Franco Gentilini (Faenza 1909 - Roma 1981) SENZA TITOLO acquerello e matita su carta telata, cm 34x24 firmato e datato eseguito nel 1976
Franco Gentilini (Faenza 1909 - Roma 1981) SENZA TITOLO acquerello e matita su carta telata, cm 34x24 firmato e datato eseguito nel 1976
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
211
Antonio Nunziante (Napoli 1956) ONIRICO VENEZIANO olio su tela, cm 30x40 firmato sul retro: firmato e titolato eseguita nel 2009 Lopera è accompagnata da certificato di autenticità dellartista n. AN009-1755 A Bibliografia Nunziante. Opere 1995-2010, Milano 2010, p.40
Antonio Nunziante (Napoli 1956) ONIRICO VENEZIANO olio su tela, cm 30x40 firmato sul retro: firmato e titolato eseguita nel 2009 Lopera è accompagnata da certificato di autenticità dellartista n. AN009-1755 A Bibliografia Nunziante. Opere 1995-2010, Milano 2010, p.40
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
212
CARLO MARIA MARIANI (Roma 1931) THE MORNING - MATTINO olio su tela, cm 43,5x31,5 sul retro: firmato, titolato e datato; etichetta MiArt 2007 eseguita nel 2004 Lopera è accompagnata da autentica dellartista su fotografia Provenienza Galleria Bonelli Arte, Canneto sullOglio Collezione privata,Torino
CARLO MARIA MARIANI (Roma 1931) THE MORNING - MATTINO olio su tela, cm 43,5x31,5 sul retro: firmato, titolato e datato; etichetta MiArt 2007 eseguita nel 2004 Lopera è accompagnata da autentica dellartista su fotografia Provenienza Galleria Bonelli Arte, Canneto sullOglio Collezione privata,Torino
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
216
Norberto Proietti (Spello, 1927- Spello, 2009) VOLO DEI FRATI olio su tavola, cm 20x40 firmato sul retro: timbro dell'autore
Norberto Proietti (Spello, 1927- Spello, 2009) VOLO DEI FRATI olio su tavola, cm 20x40 firmato sul retro: timbro dell'autore
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
217
Antonio Bueno (Berlino 1918 - Fiesole 1984) VOLTO E PIPA olio su faesite, cm 80x60 firmato sul retro: numero d'archivio AML/A n.79 Lopera è accompagnata da certificato di autenticità dellArchivio Antonio Bueno n. AML/A n.79
Antonio Bueno (Berlino 1918 - Fiesole 1984) VOLTO E PIPA olio su faesite, cm 80x60 firmato sul retro: numero d'archivio AML/A n.79 Lopera è accompagnata da certificato di autenticità dellArchivio Antonio Bueno n. AML/A n.79
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
218
Pietro Annigoni (Milano 1910 - Firenze 1988) VILLA D'ESTATE olio su cartoncino, cm 35x45 firmato Lopera è accompagnata da autentica dellartista su fotografia Provenienza Studio Pietro Annigoni Collezione privata, Firenze
Pietro Annigoni (Milano 1910 - Firenze 1988) VILLA D'ESTATE olio su cartoncino, cm 35x45 firmato Lopera è accompagnata da autentica dellartista su fotografia Provenienza Studio Pietro Annigoni Collezione privata, Firenze
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
221
Xavier Bueno (Vera De Bidasoa 1915 - Fiesole 1979) PROFILO DI GIOVANE olio su cartone telato, cm 50x40 firmato L'autenticità dell'opera è stata confermata verbalmente da Raffaele Bueno
Xavier Bueno (Vera De Bidasoa 1915 - Fiesole 1979) PROFILO DI GIOVANE olio su cartone telato, cm 50x40 firmato L'autenticità dell'opera è stata confermata verbalmente da Raffaele Bueno
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
222
Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929) ESTATE A CATTOLICA olio e acrilico su faesite, cm 20x30 firmato sul retro: firmato e titolato L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia eseguito nel 2001 Provenienza Studio dArte Ca Spinello, Fermignano Collezione privata, Firenze
Walter Piacesi (Ascoli Piceno 1929) ESTATE A CATTOLICA olio e acrilico su faesite, cm 20x30 firmato sul retro: firmato e titolato L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia eseguito nel 2001 Provenienza Studio dArte Ca Spinello, Fermignano Collezione privata, Firenze
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
223
Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - St. Jean du Gard 1979) LE TRE SORELLE (FANCIULLE AL MARE) olio su tela, cm 116x89 firmato e datato eseguito nel 1967 L'opera è registrata presso l'Archivio Mario Tozzi con il numero di inventario 658 Bibliografia Marco Valsecchi, Mario Tozzi. La vita e l'opera, Milano 1970, n. 102 Enzo Carli, Tozzi, Torino 1976, p. 48 Prospettive d'arte, n. 14, Milano novembre-dicembre 1977 A. Verdet, A.D. Pica, A. Parinaud, Milano 1978, p. 38 M. Pasquali, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi, Milano 1988, vol. II, p. 152 Esposizioni Galleria Michelangelo, Mario Tozzi, Firenze, ottobre 1967 Galleria Annunciata, Mario Tozzi-Dipinti del 1966-67, Milano 25 novembre-17 dicembre 1967 (ripr.) Galleria del Cavalletto, Mario Tozzi, mostra antologica, Brescia 1968 n. 60 (ripr.) Villa Ponti, Femme Fatale, il mito universale della donna nell'arte da Modigliani a Warhol, Arona 31 luglio-7 novembre 2004 Provenienza Collezione privata, Firenze Galleria dello Scudo, Verona Collezione privata
Mario Tozzi (Fossombrone 1895 - St. Jean du Gard 1979) LE TRE SORELLE (FANCIULLE AL MARE) olio su tela, cm 116x89 firmato e datato eseguito nel 1967 L'opera è registrata presso l'Archivio Mario Tozzi con il numero di inventario 658 Bibliografia Marco Valsecchi, Mario Tozzi. La vita e l'opera, Milano 1970, n. 102 Enzo Carli, Tozzi, Torino 1976, p. 48 Prospettive d'arte, n. 14, Milano novembre-dicembre 1977 A. Verdet, A.D. Pica, A. Parinaud, Milano 1978, p. 38 M. Pasquali, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi, Milano 1988, vol. II, p. 152 Esposizioni Galleria Michelangelo, Mario Tozzi, Firenze, ottobre 1967 Galleria Annunciata, Mario Tozzi-Dipinti del 1966-67, Milano 25 novembre-17 dicembre 1967 (ripr.) Galleria del Cavalletto, Mario Tozzi, mostra antologica, Brescia 1968 n. 60 (ripr.) Villa Ponti, Femme Fatale, il mito universale della donna nell'arte da Modigliani a Warhol, Arona 31 luglio-7 novembre 2004 Provenienza Collezione privata, Firenze Galleria dello Scudo, Verona Collezione privata
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
224
Pinot Gallizio (Alba 1902 - Alba 1964) Pinot Gallizio ALCHIMIA DEL PUNTO ALEPH olio su tela, cm 130x105 sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1962 Bibliografia Roberto M. T., Comisso F., Bertolino G., Pinot Gallizio. Catalogo generale delle opere 1953-1964, Milano 2001, p. 244. Provenienza Collezione privata Galleria Martano, Teramo Galleria Cartina, Torino
Pinot Gallizio (Alba 1902 - Alba 1964) Pinot Gallizio ALCHIMIA DEL PUNTO ALEPH olio su tela, cm 130x105 sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1962 Bibliografia Roberto M. T., Comisso F., Bertolino G., Pinot Gallizio. Catalogo generale delle opere 1953-1964, Milano 2001, p. 244. Provenienza Collezione privata Galleria Martano, Teramo Galleria Cartina, Torino
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
225
Emilio Vedova (Venezia 1919 - 2006) IMMAGINE DEL TEMPO pittura su carta su cartone, cm 32,2x24,3 firmato e datato eseguito nel 1950 L'opera è accompagnata da certificato di autenticità dell'archivio Emilio Vedova con il n. 1188
Emilio Vedova (Venezia 1919 - 2006) IMMAGINE DEL TEMPO pittura su carta su cartone, cm 32,2x24,3 firmato e datato eseguito nel 1950 L'opera è accompagnata da certificato di autenticità dell'archivio Emilio Vedova con il n. 1188
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
226
Piero Dorazio (Roma 1927 - Corciano 2005) S.P.K.R.I. olio su tela, cm 75x55 sul retro: firmato, titolato e datato; Per l'amico Cel eseguito nel 1974 Provenienza Marlborough Galleria d'arte, Roma
Piero Dorazio (Roma 1927 - Corciano 2005) S.P.K.R.I. olio su tela, cm 75x55 sul retro: firmato, titolato e datato; Per l'amico Cel eseguito nel 1974 Provenienza Marlborough Galleria d'arte, Roma
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
227
Nicola De Maria (Foglianise 1954) TESTA-PAESAGGIO CON I SENTIMENTI VIVI ED ETERNI DELL'AMICIZIA olio su tela, cm 50x40 sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1996 L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia Provenienza Galleria Cardi, Milano Collezione privata
Nicola De Maria (Foglianise 1954) TESTA-PAESAGGIO CON I SENTIMENTI VIVI ED ETERNI DELL'AMICIZIA olio su tela, cm 50x40 sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1996 L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia Provenienza Galleria Cardi, Milano Collezione privata
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
228
Agostino Bonalumi (Vimercate 1935) ARGENTO inchiostro, acrilico e vinavil su tela estroflessa, cm 89x116 sul retro: firmato eseguito nel 1987 L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia, ed è registrata presso l'Archivio Bonalumi con il n. 87-063 Provenienza Galleria Vinciana, Milano Collezione privata
Agostino Bonalumi (Vimercate 1935) ARGENTO inchiostro, acrilico e vinavil su tela estroflessa, cm 89x116 sul retro: firmato eseguito nel 1987 L'opera è accompagnata da autentica dell'artista su fotografia, ed è registrata presso l'Archivio Bonalumi con il n. 87-063 Provenienza Galleria Vinciana, Milano Collezione privata
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
229
Victor Vasarely (Pecs 1908 - Parigi 1997) TCHOUCH, 1975 acrilico su tavola, cm 100x115 firmato sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1978 L'opera è accompagnata da autentica di Michele Vasarely su fotografia, archiviata con il n. 613.
Victor Vasarely (Pecs 1908 - Parigi 1997) TCHOUCH, 1975 acrilico su tavola, cm 100x115 firmato sul retro: firmato, titolato e datato eseguito nel 1978 L'opera è accompagnata da autentica di Michele Vasarely su fotografia, archiviata con il n. 613.
Offerta Libera
Aggiudicazione:
Registrazione
Dettaglio
91 - 120 di 173
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
Next
Last
Top