Marco Bigio                                                                
(Siena, attivo nel 1540)                                                   
SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO                                          
olio su tavola, cm 49x33                                                   
                                                                           
Corredato da attestato di avvenuta spedizione in Italia                    
                                                                           
L'opera è accompagnata da parere scritto di Marco Ciampolini, Siena, 3      
luglio 2012, del quale si riportano di seguito alcune parti salienti.      
                                                                           
Lo studioso, rilevando i caratteri stilistici propriamente senesi          
dell'ambito di Domenico Beccafumi, attribuisce lopera a Marco Bigio su base 
di stringenti affinità stilistiche. In particolare propone confronti con la
Madonna che allatta il Bambino con i Santi Sabastiano e Giacomo Maggiore,  
museo diocesano di Chianciano e con la Pietà, chiesa dellOsservanza,       
Montalcino. Il Bambino raffigurato nel dipinto qui in esame viene messo in 
stretta relazione con il putto che mangia la frutta nell'Allegoria della    
pinacoteca senese, opera assegnata al Bigio dalle fonti, mentre la Vergine 
nel tondo del Museo di Arte Sacra di Pienza "sembra la sorella del san Giuseppe  
della nostra tavola".                                                      
Cfr: Da Sodomia a Marco Pino. Pittori a Siena nella prima metà del         
Cinquecento, catalogo della mostra a cura di F. Sricchia Santoro, Siena,   
Palazzo Chigi Saracini, Firenze 1988)