159

Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro lucido e satinato, cornice rettangolare con bordo a tortiglione e ovoli e dardi, sormontata da ampia cimasa a timpano spezzato con palmetta di foglie di acanto centrata da testa di giovane Bacco con corona di pampini e uva che ricade sulle spalle; ai lati due vasi fiammeggianti e grandi volute vegetali sostenuta alla base da delfini di ispirazione cinquecentesca; nella parte inferiore mascherone ghignante fra due dragoni alati ruggenti, cm 262x153, lievi mancanze

€ 15.000 / 25.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile