SUONATORE DI TAMBURO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giovan Battista Polidoro (attivo a Napoli tra fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia in seta beige operata in oro e maniche blu, giacca in broccato verde gallonata in oro, pantaloni all'orientale beige cinti in vita da fusciacca, sulla testa porta un turbante, alt. cm 41,5; accessori: tamburo e bacchette
A DRUMMER, NAPLES, 18TH CENTURY