Seconda edizione dell’importante trattato dello scrittore calabrese
Gesualdo, Filippo. Plutosofia .. nella quale si spiega l'arte della memoria. Vicenza, Perin e Bertelli, 1600.
In quarto (200 x 144 mm). [4], 64 carte. Tavola calcografica con figura umana a piena pagina, 4 diagrammi a piena pagina incisi in legno (antica nota di possesso al frontespizio, qualche fioritura.) Legatura del XIX in mezza pelle marrone, titolo in oro al dorso (qualche spellatura).
L’opera raccolte 20 lezioni di mnemotecnica tenute a Palermo e ispirate ad Aristotele e Quintiliano. Interessante la figura umana numerata che l’autore ritiene perfetto modello mnemonico più adatto delle strutture immaginarie utilizzate da altri scrittori come Dolce e Della Porta.
Second edition of the important treatise by the Calabrian writer