Prima edizione di un volume rarissimo e molto apprezzato
Peverone, Giovanni Francesco. Due brevi e facili trattati, il primo d'arithmetica; l'altro di geometria. Lione, de Tournes, 1558.
In quarto (232 x 160 mm); 132, [4] pagine. Titolo entro elaborata bordura xilografica che racchiude un ritratto in medaglione dell’autore, ripetuto sul secondo frontespizio, 9 iniziali criblé, diagrammi e diverse illustrazioni di strumenti e figure nel testo (piccole macchie e un foro di tarlo.) Legatura coeva in piena pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso (ricucita, cuffia inferiore e margine superiore dei piatti restaurati).
Si tratta di uno dei rari manuali di aritmetica e geometria pratica prodotti nel Rinascimento in ambiente piemontese a uso dei tecnici del territorio nel quale vengono insegnate le procedure impiegate nel redigere corografie e rappresentazioni in scala del territorio - agrimensura, costruzione e uso di strumenti, metodi di livellazione topografica, ecc. Peverone vi elenca anche le istruzioni per costruire uno strumento di sua invenzione, il planisfero geometrico.
First edition of a very rare and highly appreciated volume