Prima edizione di estrema rarità
Lapazzaia, Giorgio. D'aritmetica e geometria. Napoli, Cancer, 1569.
In quarto (204 x 150 mm); [12], 250 (i.e. 151), [1] pagine.
Frontespizio inciso in legno con ritratto dell’autore contornato da stemmi e bordura fitomorfa, diagrammi e xilografie nel testo (sapienti restauri alle prime e ultime carte, sporadiche fioriture.) Legatura moderna in piena pergamena
Lapazzaia, pronotaio apostolico e canonico della cattedrale di Monopoli, fa parte di una tradizione matematica intermedia tra trattati rinascimentali e manuali pratici: rivolge il sapere matematico alla vita quotidiana e alle esigenze commerciali e amministrative del suo tempo. Il testo è stato ristampato più di una volta nei secoli successivi, segno del suo apprezzato valore didattico e pratico nel contesto napoletano e meridionale.
Extremely rare first edition