In assoluto il trattato di astronomia più diffuso dal Medioevo al XVII secolo
Sacrobosco, Giovanni. Sphaera emendata. Venezia, Scoto, 1574.
In ottavo (160 x 100 mm); 168 pagine. Numerose illustrazioni xilografiche, delle quali una a doppia pagina (timbro abraso al frontespizio.) Legatura del XX secolo in mezza pergamena e carta xilografata policroma.
Sacrobosco insegnò all'Università di Parigi nella prima metà del XIII secolo. Le sue Spheare, essenzialmente basate sugli insegnamenti di Tolomeo, è diviso in quattro capitoli: il primo tratta la struttura generale dell'universo; il secondo le sfere celesti; il terzo la rotazione giornaliera del cielo e le zone climatiche terrestri; il quarto i movimenti dei pianeti e le eclissi.
By far the most widespread astronomy treatise from the Middle Ages to the 17th century