Esemplare in barbe della prima edizione
Bianchini, Francesco. Astronomicae, ac geographicae observations selectae. Verona, Ramazini, 1737.
In folio (320 x 235 mm); [14], XIII, [1], 278, [2] pagine. Occhietto, ritratto ovale dell’autore inciso in rame, stemma al frontespizio, iniziali ornate, tavole calcografiche nel testo (manca la tavola ripiegata.) Brossura editoriale in cartoncino alla rustica, titolo manoscritto al dorso (stanca).
Importante trattato pubblicato postumo da Eustachio Manfredi. Bianchini (1662-1729) fu bibliotecario del cardinale Ottoboni, poi papa Alessandro VIII, intendente di tutte le antichità di Roma e segretario della commissione per il miglioramento del calendario. Le incisioni raffigurano prevalentemente costellazioni e comete. Riccardi I, 132-133.
Uncut copy of the first edition