Hermann Kauffmann il Giovane
(Monaco, 1873 - Fischbachau, 1953)
LILI MARBERG COME SALOMÈ
olio su tela, cm 240x150
firmato e datato "1908" in basso a sinistra
LILI MARBERG AS SALOME
oil on canvas, 240x150 cm
signed and dated "1908" lower left
Hermann Kauffmann il Giovane nacque a Monaco di Baviera nel 1873, figlio del pittore Hugo Kauffmann e omonimo del nonno paterno, il celebre artista romantico Hermann Kauffmann. Formatosi nella capitale bavarese sotto la guida di Paul Nauen, fin dai primi anni del 1890 entrò in contatto con il vivace ambiente del circolo artistico Bären und Löwen di Prien am Chiemsee, diventandone poi membro attivo.
Stabilitosi nel quartiere di Maxvorstadt a Monaco, aprì il proprio studio e fondò una scuola di pittura dedicata esclusivamente alle donne, un’iniziativa ancora rara per l’epoca.
Nel clima culturale dei primi del Novecento, l’opera teatrale Salomè di Oscar Wilde conobbe un ampio successo, specialmente grazie alla sua carica simbolica e alla figura affascinante e ambigua della protagonista. Dopo la censura in Inghilterra, il testo trovò fortuna nell’Europa continentale, alimentato anche dalla celebre trasposizione musicale di Richard Strauss del 1905. Salomè divenne così un’icona della sensibilità decadente e simbolista, affermandosi tra gli artisti come emblema di sensualità, trasgressione e modernità.
È proprio in questo contesto culturale che si inserisce l’interesse di Hermann Kauffmann per la figura di Salomè, testimoniato sia dalla realizzazione del presente ritratto, sia da quello dedicato all’attrice Maria Orska, anch’essa legata al medesimo soggetto teatrale.
L’identità della donna raffigurata non è di facile attribuzione: numerose attrici, infatti, interpretarono il ruolo di Salomè in quegli anni, contribuendo a rendere il personaggio un’icona della scena teatrale europea. Basti ricordare Gertrud Eysoldt, protagonista a Berlino nel 1902, o Tilla Durieux, che seguì l’anno successivo.
Tuttavia, per ragioni di datazione e di contesto, ipotizziamo che la figura ritratta da Kauffmann sia Lili Marberg, che a partire dal 1903 diede vita a una celebre interpretazione di Salomè allo Schauspielhaus di Monaco, dove l’opera rimase in repertorio per diversi anni.