Pittore toscano, sec. XVII
RITRATTO DI CONDOTTIERO (MATTIAS DE' MEDICI?)
olio su tela, cm 314x190
Tuscan painter, 17th century
PORTRAIT OF A COMMANDER (MATTIAS DE' MEDICI?)
oil con canvas, 314x190 cm
Il dipinto è accompagnato da uno studio di Marco Ciampolini.
Il dipinto presenta il ritratto di un condottiero intento a sventolare una bandiera reggimentale. Alle sue spalle, in basso, una scena di battaglia con uno scontro tra fanterie e cavallerie.
Il protagonista sventola una bandiera colonnella da fanteria, con palle medicee e croce stefaniana, porta la sciarpa rossa da ufficiale austro-spagnolo, ancora usata nel Regno di Spagna per i graduati delle forze armate. È possibile che ci si trovi di fronte ad un episodio specifico della Guerra dei Trent'anni (1618-1648), in cui il ritrattato dovette risultare vittorioso: potrebbe trattarsi di Mattias de' Medici (1613-1667), governatore di Siena, che prese parte alla Guerra al fianco di Ottavio Piccolomini (1599-1656). I confronti fisionomici con i ritratti noti del Medici sono piuttosto incalzanti e potrebbero confermare tale riferimento.