Giovanni Battista Mariotti
(Vicenza, ca. 1690 - Venezia, 1749)
SAN GIROLAMO
olio su tela, cm 80x69
SAINT JEROME
oil on canvas, 80x69 cm
Formatosi nella bottega di Antonio Balestra, Giovanni Battista Mariotti è documentato per la prima volta nel 1716, quando è registrato nella fraglia dei pittori. Bisogna però aspettare il decennio successivo per incontrare le prime opere certe, di cui alcune andate perdute: un Mosè che trasforma la verga e una tela per il soffitto, entrambe in Santo Stefano a Murano. Purtroppo, "la mancanza di dati documentari riferibili alle sue opere rende però problematica la cronologia dei dipinti realizzati dal Mariotti nei primi decenni della sua attività, in cui sembra oscillare tra una tendenza accademica sulla scia di Balestra e una pittura più rapida e di macchia che si accentuerà con il passare degli anni" (A. Cosma, Mariotti, Giovanni Battista, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 70, Roma 2008, ad vocem).
Il San Girolamo qui offerto è tra i migliori lavori realizzati dal Mariotti per un committente privato, ed emerge tutta la forza della pittura vibrante e cromatica nella costruzione delle pagine del libro e nel manto violaceo.