Giovanni Domenico Lombardi, detto L'Omino
(Lucca, 1682 - 1751)
RITRATTO D'UOMO CON BERRETTO
olio su tela, cm 74,5x55
PORTRAIT OF A MAN WITH A HAT
oil on canvas, 74.5x55 cm
Il dipinto è accompagnato da un expertise di Alessandro Agresti
L'Omino ebbe commissioni dalle famiglie più importanti di Lucca e alcune sue pale d'altare sono conservate nelle chiese più prestigiose della città toscana. Come evidenziato da Agresti, "l'artista si cimentò con successo anche nella raffigurazione di genere, a volte citando quasi fino al plagio i dipinti del conterraneo Paolini: scene di caccia e concerti vanno così a formare l'immagine di un artista poliedrico, dalla produzione multiforme, che passava con disinvoltura da immagini auliche a immagini più quotidiane e terrene".
L'opera qui presentata, sempre citando Agresti, "non è concepita come un ritratto nobiliare, da parata, o come esaltazione delle nobili virtù intellettuali o morali dell'effigiato, diversamente dagli altri conosciuti; una peculiarità che lo rende particolarmente prezioso".