SCULTURE E OGGETTI D'ARTE DAL MEDIOEVO ALL'OTTOCENTO

Firenze, 
mer 18 Giugno 2025
Asta Live 1371
21

COFANETTO, BOTTEGA DELL'ITALIA SETTENTRIONALE, TERZO QUARTO SECOLO XV

€ 3.000 / 5.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

COFANETTO, BOTTEGA DELL'ITALIA SETTENTRIONALE, TERZO QUARTO SECOLO XV

in legno e osso di forma rettangolare. Le pareti sono interamente rivestite da un decoro continuo ad intarsio con fascia centrale a doppio nastro intrecciato di forma angolata centrato da motivo a scacchiera, chiuso sopra e sotto da doppia cornice a piccoli triangoli e tessere oblique. Anche il coperchio è ornato da più ordini di intarsio con varietà di motivi e cromia, separati tra loro da filettatura in osso; cm 6,5x16x9,6

 

A NORTHERN ITALY SMALL CASKET, THIRD QUARTER 15TH CENTURY

 

Bibliografia di confronto

P. Di Natale (a cura di), Mirabilia Estensi. Wunderkammer, cat. della mostra, Ferrara 2024, pp. 54-55 n. 7

 

L'esecuzione di questo piccolo cofanetto è caratterizzato dalla preliminare progettazione su base matematica. Esemplificando, il perimetro della base è un rettangolo aureo; il lato minore del rettangolo aureo genera l'ulteriore divisione in proporzione aurea per costruire la lunghezza del decoro centrale del coperchio; sia il centro del coperchio sia i lati verticali del parallelepipedo sono attraversati da inserti perpendicolari in ebano, le cui distanze sono tra loro in proporzione argentea.

 

Si ringrazia la Dott.ssa Maria Angela Venger per lo studio relativo alle proporzioni matematiche di questo esemplare