MELLERIO SPILLA FLOREALE A DOPPIA CLIP
in platino, impreziosita da diamanti taglio vecchio e carré per ct 7.50 circa, firmata "Mellerio dits Meller", punzoni francesi del platino, dell'oro e del fabbricante, con n. seriale S61135, dim. cm 7,5x4 circa, gr. 41
MELLERIO FLORAL DOUBLE CLIP BROOCH IN PLATINUM
La storia di Mellerio, nota anche come Mellerio dits Meller, è un racconto affascinante che abbraccia oltre quattro secoli, rendendola la più antica azienda a conduzione familiare in Europa. Tutto iniziò nel 1613 quando la famiglia Mellerio, rinomati orafi italiani di Milano, arrivò a Parigi e fondò un laboratorio di gioielleria. L'eccezionale maestria artigianale e il talento di Mellerio ottennero rapidamente riconoscimento e ammirazione nella corte francese e nell'alta società. Di conseguenza, divennero i gioiellieri ufficiali della regina Maria de' Medici, moglie del re Enrico IV di Francia. Questo prestigioso legame contribuì ad accrescere la reputazione di Mellerio e a consolidare la sua posizione come una delle principali case di gioielleria di Parigi. Il nome "Mellerio dits Meller" deriva dalla regina, che "francesizzò" il gioielliere aggiungendo "dits Meller" al suo nome, che significa "chiamato Meller" in francese, familiarizzandolo con i parigini locali.
The history of Mellerio, also known as Mellerio dits Meller, is a fascinating tale that spans over four centuries, making it the oldest family-run company in Europe. It all began in 1613 when the Mellerio family, renowned Italian goldsmiths from Milan, arrived in Paris and established a jewellery workshop. Mellerio's exceptional craftsmanship and talent quickly gained recognition and admiration in the French court and high society. As a result, they became the official jeweller to Queen Marie de Medici, the wife of King Henry IV of France. This prestigious connection helped elevate the reputation of Mellerio and solidify its position as one of the leading jewellery houses in Paris. The name "Mellerio dits Meller" comes from the Queen, who 'Frenchified' the jeweller by adding 'dits Meller' to its name, meaning 'called Meller' in French, familiarising it to the local Parisians.