mer 28 - gio 29 Maggio 2025
Asta Live 1350
81

ANTICA DEMI PARURE CON CAMMEI

€ 10.000 / 18.000
Stima

ANTICA DEMI PARURE CON CAMMEI

in oro a basso titolo, collana composta da dieci cammei su conchiglia raffiguranti scene mitologiche, collegati tra loro da due catene a filo ritorto, lungh. cm 41; un paio di orecchini pendenti lunghi cm 3,5, con cammei raffiguranti rispettivamente Euterpe (musa greca della musica) e Tersicore (musa protettrice della danza); accompagnati da una fibbia composta da cammei su conchiglia raffiguranti il soggetto mitologico del "Carro dell'aurora", dim. cm 9x2 circa, gr. 35 complessivi. Corredata di scatola recante la scritta "Ricordo di Antonio Canova a C.F. 1814" e di lettera risalente al 1879 dell'allora proprietaria, scritta all'attenzione della nobile signora Malvina Frank di Stadler.

 

ANTIQUE CAMEO DEMI PARURE IN GOLD

 

 

La parure presentata in catalogo è stata sottoposta ad un studio approfondito eseguito dalla Dottoressa Valeria Cafá, Direttrice dei Musei Civici di Vicenza. Risalente a marzo del 2011, tale studio fu realizzato con l'intento di riconoscere i soggetti rappresentati nei cammei di cui si compongono i monili, oltre a risalire alla proprietà del celebre scultore Antonio Canova, poi donato a Chiara Francesconi, moglie di Valentino, nipote del famoso Floriano Francesconi fondatore della "Bottega da Caffè" più antica al mondo, il famoso "Caffè Florian" di piazza San Marco a Venezia. Fonti scritte testimoniano quanto l'artista fosse legato alla famiglia Francesconi da una lunga e sincera amicizia. Difatti, passò i suoi ultimi giorni prima di passare a miglior vita ospitato dalla stessa famiglia Francesconi.

Nel manuale "Memoirs of Antonio Canova" di J.S. Memes si menziona il fatto che Canova fosse solito collezionare cammei per poi montarli su anelli, che lui stesso indossava. La parure presentata in catalogo è stata regalata dall'artista a sua madre, che poi passò di mano fino a raggiungere la famiglia Francesconi.

 

Provenienza

Angela Zardo, madre dell'artista Antonio Canova, 1811

Chiara Francesconi Contessa Augusta d'Adda di Stadler, 1814

Malvina di Stadler Frank, 1892

Itala di Stadler

Dora di Stadler

Collezione privata

 

Bibliografia

L'oro di Vicenza, Giulietta Cozzi e Cristina Del Mare, Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, 1994, p. 258

Memoirs of Antonio Canova, by J.S. Memes, Edinburgh 1825, pp. 531-2

Vita di Antonio Canova, Melchiorre Missirini, capitolo ottavo, pp. 357-361

 

Esposizioni: