61
Saverio Della Gatta
Saverio Della Gatta
(documentato a Napoli dal 1777 al 1827)
COSTUMI REGIONALI E ARTI
diciannove [..]
61
Saverio Della Gatta
Saverio Della Gatta
(documentato a Napoli dal 1777 al 1827)
COSTUMI REGIONALI E ARTI
diciannove [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
62
Saverio Della Gatta
Saverio Della Gatta
(documentato a Napoli dal 1777 al 1827)
PROVINCIA DI TERRA DEL LAVORO, DALLA [..]
62
Saverio Della Gatta
Saverio Della Gatta
(documentato a Napoli dal 1777 al 1827)
PROVINCIA DI TERRA DEL LAVORO, DALLA [..]
Stima
€ 1.200 / 1.800
63
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino
(Cento, 1591 - Bologna, 1666)
PAESAGGIO CAMPESTRE [..]
63
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino
(Cento, 1591 - Bologna, 1666)
PAESAGGIO CAMPESTRE [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
Aggiudicazione
64
Luigi Basiletti
Luigi Basiletti
(Brescia, 1780 – 1859)
VEDUTA DELLA CERTOSA DI CAMALDOLI
penna, inchiostro [..]
64
Luigi Basiletti
Luigi Basiletti
(Brescia, 1780 – 1859)
VEDUTA DELLA CERTOSA DI CAMALDOLI
penna, inchiostro [..]
Stima
€ 1.500 / 2.500
Aggiudicazione
65
Marcantonio Chiarini
(Bologna, 1652 - Bologna, 1730)
Marcantonio Chiarini
Marcantonio Chiarini
(Bologna, 1652 - 1730)
PROGETTO PER PALAZZO ALBERGATI
otto fogli rilegati, [..]
65
Marcantonio Chiarini
(Bologna, 1652 - Bologna, 1730)
Marcantonio Chiarini
Marcantonio Chiarini
(Bologna, 1652 - 1730)
PROGETTO PER PALAZZO ALBERGATI
otto fogli rilegati, [..]
Stima
€ 5.000 / 8.000
Cesare Nebbia
Cesare Nebbia
(Orvieto, 1536 – 1614)
PROGETTO PER LA DECORAZIONE PITTORICA DI UNA PARETE [..]
66
Cesare Nebbia
Cesare Nebbia
(Orvieto, 1536 – 1614)
PROGETTO PER LA DECORAZIONE PITTORICA DI UNA PARETE [..]
Stima
€ 500 / 800
Aggiudicazione
Cerchia di Perino del Vaga
Cerchia di Perino del Vaga
PROGETTO PER LA DECORAZIONE PITTORICA DI UNA PARETE
matita nera, penna, [..]
67
Cerchia di Perino del Vaga
Cerchia di Perino del Vaga
PROGETTO PER LA DECORAZIONE PITTORICA DI UNA PARETE
matita nera, penna, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
68
Giuseppe Vasi
Giuseppe Vasi
(Corleone, 1710 - Roma, 1782)
PROSPETTI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA MACCHINA ERETTE [..]
68
Giuseppe Vasi
Giuseppe Vasi
(Corleone, 1710 - Roma, 1782)
PROSPETTI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA MACCHINA ERETTE [..]
Stima
€ 600 / 800
Artista della fine del sec. XVIII
Artista della fine del sec. XVIII
PROGETTO PER IL MONUMENTO FUNEBRE PER CARLO III NELLA CHIESA DI [..]
69
Artista della fine del sec. XVIII
Artista della fine del sec. XVIII
PROGETTO PER IL MONUMENTO FUNEBRE PER CARLO III NELLA CHIESA DI [..]
Stima
€ 2.500 / 3.500
Scuola italiana, sec. XVIII
Scuola italiana, sec. XVIII
VEDUTE DI NAPOLI
quattro gouache, mm 500x700
Italian [..]
70
Scuola italiana, sec. XVIII
Scuola italiana, sec. XVIII
VEDUTE DI NAPOLI
quattro gouache, mm 500x700
Italian [..]
Stima
€ 16.000 / 20.000
71
Vincenzo Marchi
(Roma, 1818 - 1894)
Vincenzo Marchi
Vincenzo Marchi
(Roma, 1818 - 1894)
BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO
BASILICA DI SAN [..]
71
Vincenzo Marchi
(Roma, 1818 - 1894)
Vincenzo Marchi
Vincenzo Marchi
(Roma, 1818 - 1894)
BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO
BASILICA DI SAN [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
72
Giuseppe Bernardino Bison
Giuseppe Bernardino Bison
(Palmanova, 1762 – Milano,1844)
GUERRIERO
matita rossa, [..]
72
Giuseppe Bernardino Bison
Giuseppe Bernardino Bison
(Palmanova, 1762 – Milano,1844)
GUERRIERO
matita rossa, [..]
Stima
€ 700 / 900
Aggiudicazione
73
Seguace di Luca Cambiaso
Seguace di Luca Cambiaso
APOLLO E LE MUSE
matita nera, penna e inchiostro bruno, mm 255x365 [..]
73
Seguace di Luca Cambiaso
Seguace di Luca Cambiaso
APOLLO E LE MUSE
matita nera, penna e inchiostro bruno, mm 255x365 [..]
Stima
€ 600 / 800
74
Falsario del Guercino, sec. XVIII
Falsario del Guercino, sec. XVIII
PAESAGGIO CON ROVINE ANTICHE
penna e inchiostro bruno, mm 285x420 [..]
74
Falsario del Guercino, sec. XVIII
Falsario del Guercino, sec. XVIII
PAESAGGIO CON ROVINE ANTICHE
penna e inchiostro bruno, mm 285x420 [..]
Stima
€ 200 / 300
75
Seguace di Donato Creti
Seguace di Donato Creti
RITRATTO MASCHILE
penna e inchiostro bruno, mm 260x189
[..]
75
Seguace di Donato Creti
Seguace di Donato Creti
RITRATTO MASCHILE
penna e inchiostro bruno, mm 260x189
[..]
Stima
€ 200 / 300
76
Scuola senese, inizio sec. XVII
Scuola senese, inizio sec. XVII
ANNUNCIAZIONE
penna, inchiostro bruno, bistro e tempere, mm [..]
76
Scuola senese, inizio sec. XVII
Scuola senese, inizio sec. XVII
ANNUNCIAZIONE
penna, inchiostro bruno, bistro e tempere, mm [..]
Stima
€ 600 / 800
77
Jean Baptiste Pillement
Jean Baptiste Pillement
(Lione, 1728 – 1808)
PAESAGGIO
matita rossa, mm 445x334
[..]
77
Jean Baptiste Pillement
Jean Baptiste Pillement
(Lione, 1728 – 1808)
PAESAGGIO
matita rossa, mm 445x334
[..]
Stima
€ 1.500 / 2.500
78
Artista francese, sec. XVIII
Artista francese, sec. XVIII
PAESAGGIO CON ROVINE
matita nera, penna, inchiostro bruno e acquarelli, [..]
78
Artista francese, sec. XVIII
Artista francese, sec. XVIII
PAESAGGIO CON ROVINE
matita nera, penna, inchiostro bruno e acquarelli, [..]
Stima
€ 500 / 800
Aggiudicazione
79
Artista francese, sec. XVIII
Artista francese, sec. XVIII
PAESAGGIO CON FUGA DALL'EGITTO
penna, inchiostro bruno e bistro, [..]
79
Artista francese, sec. XVIII
Artista francese, sec. XVIII
PAESAGGIO CON FUGA DALL'EGITTO
penna, inchiostro bruno e bistro, [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
80
Attribuito a Jan Miel
Attribuito a Jan Miel
(Beveren-Waas, 1599 – Torino, 1663)
FIGURA MASCHILE IN PIEDI
[..]
80
Attribuito a Jan Miel
Attribuito a Jan Miel
(Beveren-Waas, 1599 – Torino, 1663)
FIGURA MASCHILE IN PIEDI
[..]
Stima
€ 800 / 1.200
81
V. Marchetti
V. Marchetti
(Roma, 1818 -1894)
CERIMONIA IN OCCASIONE DELL'ALLEANZA DI NAPOLEONE III E VITTORIO [..]
81
V. Marchetti
V. Marchetti
(Roma, 1818 -1894)
CERIMONIA IN OCCASIONE DELL'ALLEANZA DI NAPOLEONE III E VITTORIO [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
82
Bartolomeo Pinelli
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1771 - 1835)
PASTORE E CIOCIARA
matita nera e acquarelli, mm 185x230 [..]
82
Bartolomeo Pinelli
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1771 - 1835)
PASTORE E CIOCIARA
matita nera e acquarelli, mm 185x230 [..]
Stima
€ 500 / 800
Aggiudicazione
83
Francesco Gonin
Francesco Gonin
(Torino, 1808 - Giaveno, 1889)
SCONTRO FRA CAVALIERI
penna, inchiostro bruno [..]
83
Francesco Gonin
Francesco Gonin
(Torino, 1808 - Giaveno, 1889)
SCONTRO FRA CAVALIERI
penna, inchiostro bruno [..]
Stima
€ 800 / 1.200
84
Attribuito a Michelangelo Cerquozzi
Attribuito a Michelangelo Cerquozzi
(Roma, 1602 - 1660)
LA RACCOLTA DELLE LUMACHE
penna, [..]
84
Attribuito a Michelangelo Cerquozzi
Attribuito a Michelangelo Cerquozzi
(Roma, 1602 - 1660)
LA RACCOLTA DELLE LUMACHE
penna, [..]
Stima
€ 1.500 / 2.500
85
Pier Leone Ghezzi
Pier Leone Ghezzi
(Roma,1674 – 1755)
RITRATTO CARICATURALE DI MONSIEUR DE LEVY
penna [..]
85
Pier Leone Ghezzi
Pier Leone Ghezzi
(Roma,1674 – 1755)
RITRATTO CARICATURALE DI MONSIEUR DE LEVY
penna [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
86
Artista francese, sec. XIX
Artista francese, sec. XIX
RITRATTI DI GENTILUOMINI SEDUTI
matita nera, mm 210x386
(3)
[..]
86
Artista francese, sec. XIX
Artista francese, sec. XIX
RITRATTI DI GENTILUOMINI SEDUTI
matita nera, mm 210x386
(3)
[..]
Stima
€ 1.200 / 1.800
Aggiudicazione
87
Angelo Uggeri
(Gerra, 1754 - Roma, 1837)
Angelo Uggeri
Angelo Uggeri
(Gerra, 1754 - Roma, 1837)
PESCIVENDOLI AL PORTICO DI OTTAVIA
penna, inchiostro [..]
87
Angelo Uggeri
(Gerra, 1754 - Roma, 1837)
Angelo Uggeri
Angelo Uggeri
(Gerra, 1754 - Roma, 1837)
PESCIVENDOLI AL PORTICO DI OTTAVIA
penna, inchiostro [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
88
Attribuito a Cornelis Van Poelemburg
Attribuito a Cornelis Van Poelemburg
(Utrecht, 1590 circa – 1667)
VEDUTA DEL COLOSSEO CON [..]
88
Attribuito a Cornelis Van Poelemburg
Attribuito a Cornelis Van Poelemburg
(Utrecht, 1590 circa – 1667)
VEDUTA DEL COLOSSEO CON [..]
Stima
€ 500 / 800
89
Artista dell'inizio del sec. XIX
Artista dell'inizio del sec. XIX
RAFFIGURAZIONE DI PATIBOLO
matita nera, mm 255x345
al recto, [..]
89
Artista dell'inizio del sec. XIX
Artista dell'inizio del sec. XIX
RAFFIGURAZIONE DI PATIBOLO
matita nera, mm 255x345
al recto, [..]
Stima
€ 150 / 300
Aggiudicazione
90
Paolo Barbazza
Paolo Barbazza
(attivo alla fine del sec. XVIII)
TEMPIO DI ESCULAPIO A VILLA BORGHESE
TEMPIO [..]
90
Paolo Barbazza
Paolo Barbazza
(attivo alla fine del sec. XVIII)
TEMPIO DI ESCULAPIO A VILLA BORGHESE
TEMPIO [..]
Stima
€ 400 / 600