UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA

Firenze, 
gio 7 - gio 14 Marzo 2024
Asta online 1296
11

BOTTIGLIA, VENEZIA, PRIMA METÀ SECOLO XVII

€ 500 / 700
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

BOTTIGLIA, VENEZIA, PRIMA METÀ SECOLO XVII

in maiolica dipinta in monocromia, corpo globulare schiacciato verso il piede basso e a disco, collo troncoconico alto che termina in un’imboccatura rotonda con labbro estroflesso. Il decoro, interamente realizzato in blu di cobalto, vede sul fronte il cartiglio, con iscrizione farmaceutica in caratteri gotici, circondato da motivi fitomorfi con foglie polilobate e sottili rametti derivati dai più antichi motivi “alla porcellana”, contornati da sottili girali a riempire lo spazio. La forma trova riscontro in opere coeve di manifattura veneziana, anche se questa tipologia di decoro ebbe diffusione in tutta l’area che dalla Romagna si spinge verso la Toscana e le Marche con esiti formali e stilistici assai simili; alt. cm 21,4, diam. bocca cm 6,3, diam. piede cm 10,8

 

A BOTTLE, VENICE, FIRST HALF 17TH CENTURY

 

Bibliografia di confronto

C. Ravanelli Guidotti, Omaggio a Venezia. Le ceramiche della Fondazione Cini. II, cat. della mostra, Faenza 1998, pp.103-104 n 40