LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

gio 9 - gio 16 Novembre 2023
Asta online 1253
161

Alessandro Torri
(Verona, 1780 - Pisa, 1861)

(Verona - Carnevale) TORRI Alessandro. Cenni storici su l’origine e celebrazioni dell’annua festività ricorrente in Verona il Venerdì ultimo di Carnovale denominato Gnoccolare. Edizione seconda aumentata d’un’appendice relativa alla sua restaurazione avvenuta nell’anno MDCCCXXXVIII. [CON] Supplemento ai cenni storici sopra la funzione del venerdi gnoccolare di Verona. In Verona, Paolo Libanti, 1847.   Seconda edizione dei Cenni storici , che, rispetto alla prima del 1818, aggiunge numerose notizie e un’appendice relativa alla restaurazione della festa, rinnovata nel 1838, quando, per volontà del podestà Giovanni Orti Manara, riprese vigore e vennero introdotte novità essenziali come la Cavalcata di Tomaso da Vico, scortata da 24 cavalieri in costume del XVI secolo. In 8vo in 2 parti, ciascuna nella sua brossura editoriale a stampa (sono conservati tutti e 4 i piatti), in mezza pergamena moderna con tassello rosso al dorso. Cenni storici : xii 64 [ma 66] 80 pp. e 2 tavole calcografiche ripiegate raffiguranti la piazza dei Signori e la piazza di San Zeno in Verona. Supplemento: antiporta e 60 [4] pp. -- Brossure e frontespizi un po’ polverosi e con tracce d’uso, pagine un po’ ingiallite e con occasionali fioriture marginali pallide, ma nel complesso buona copia. [SI AGGIUNGE:] Il Carnevale di Mantova. Strenna per l’anno 1872. Versi per le varie maschere . Mantova, Apollonio, 1872. In 8vo piccolo in mezzo vitellino coevo con titolo dorato al dorso, margini rifilati

€ 100 / 200
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

(Verona - Carnevale) TORRI Alessandro. Cenni storici su l’origine e celebrazioni dell’annua festività ricorrente in Verona il Venerdì ultimo di Carnovale denominato Gnoccolare. Edizione seconda aumentata d’un’appendice relativa alla sua restaurazione avvenuta nell’anno MDCCCXXXVIII. [CON] Supplemento ai cenni storici sopra la funzione del venerdi gnoccolare di Verona. In Verona, Paolo Libanti, 1847.  Seconda edizione dei Cenni storici, che, rispetto alla prima del 1818, aggiunge numerose notizie e un’appendice relativa alla restaurazione della festa, rinnovata nel 1838, quando, per volontà del podestà Giovanni Orti Manara, riprese vigore e vennero introdotte novità essenziali come la Cavalcata di Tomaso da Vico, scortata da 24 cavalieri in costume del XVI secolo. In 8vo in 2 parti, ciascuna nella sua brossura editoriale a stampa (sono conservati tutti e 4 i piatti), in mezza pergamena moderna con tassello rosso al dorso. Cenni storici: xii 64 [ma 66] 80 pp. e 2 tavole calcografiche ripiegate raffiguranti la piazza dei Signori e la piazza di San Zeno in Verona. Supplemento: antiporta e 60 [4] pp. -- Brossure e frontespizi un po’ polverosi e con tracce d’uso, pagine un po’ ingiallite e con occasionali fioriture marginali pallide, ma nel complesso buona copia. [SI AGGIUNGE:] Il Carnevale di Mantova. Strenna per l’anno 1872. Versi per le varie maschere. Mantova, Apollonio, 1872. In 8vo piccolo in mezzo vitellino coevo con titolo dorato al dorso, margini rifilati

 

Second edition of Cenni storici sullo Gnoccolare, which, compared to the first of 1818, adds a lot of information. Translation of description and condition report upon request

 

(2 volumi)