LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

gio 9 - gio 16 Novembre 2023
Asta online 1253
67

Ephraem Syrus - ASSEMANI, Giuseppe Simoni. Opera omnia quae exstant Graece, Syriace, Latine, in sex tomos distributa ad mss. codices Vaticanos aliosque castigata, multis aucta. Romae. ex typographia Vaticana apud Joannem Mariam Henricum Salvioni, 1732-1746.

€ 250 / 500
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

Ephraem Syrus - ASSEMANI, Giuseppe Simoni. Opera omnia quae exstant Graece, Syriace, Latine, in sex tomos distributa ad mss. codices Vaticanos aliosque castigata, multis aucta. Romae. ex typographia Vaticana apud Joannem Mariam Henricum Salvioni, 1732-1746.

 

PRIMA MONUMENTALE EDIZIONE COLLETTIVA, curata da Giuseppe Simone Assemani, delle opere di Efrem il Siro (306-373), teologo e scrittore fra i più antichi in lingua siriaca, e il più importante fra essi. L’originale siriaco rimase sconosciuto in Europa fino ai viaggi in oriente di Giuseppe Simone Assemani (1687-1768), bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese naturalizzato italiano, che si conclusero con la scoperta di una preziosa raccolta di manoscritti nel monastero di Nostra Signora a Nitria (Egitto), i quali trovarono poi la loro collocazione presso la Biblioteca Vaticana. Assemani propose subito a Papa Clemente XII un’edizione completa delle opere di Efrem nell’originale siriaco e nella versione greca, con una nuova versione latina dell’intero materiale. Nel lotto anche Ephraem Syrus. Ta tou osiou patros Ephraim tou Syrou ten Hellada metablethenta S. Ephraim Syrus, graece. E Codicibus Manuscriptis Bodleianis. Oxonia, (1709), un volume in folio (390 x 242 mm), mezzo vitellino verde coevo, dorso liscio con gradevoli decorazioni dorate, timbri al frontespizio, bruniture.

 

6 volumi in folio (366 x 240 mm). Ritratto del Santo presente in 4 volumi, assente dal primo e forse strappato dal terzo (SBN lo registra solo nel primo e secondo volume). Titoli in rosso e nero con vignetta calcografica raffigurante la Biblioteca Vaticana, testatine, finalini e belle iniziali calcografiche, testo parallelo greco-latino (primi tre volumi) e latino-siriano (secondi tre volumi) su due colonne. Mezza pelle coeva, dorso a nervi, tassello in marocchino rosso al secondo scomparto, titoli e decorazioni dorate, piatti marmorizzati, tagli spruzzati d’azzurro. Timbro della “Scolasticat de Differt Belgique” e “Scolasticat Soc. de Marie” e altro timbretto religioso privato, ex libris di Giovanni Alberto De’ Grandi (1690-1752) Vescovo di Chioggia al verso del ritratto del Santo nel secondo tomo siriaco-latino. -- Abrasioni e sbucciature alle legature, occasionali piccole pallide gore marginali, carte saltuariamente ingiallite e altre trascurabili tracce del tempo.

 

FIRST MONUMENTAL COLLECTIVE EDITION, edited by Giuseppe Simone Assemani, of the works of Ephrem the Syrian (306-373), one of the oldest theologian and writer in the Syriac language, and the most important among them. Detailed description, condition report and additional images upon request.

 

(7 volumi)