ARCADE | DIPINTI DAL SECOLO XV AL XVIII

56

Artista fiammingo attivo in Veneto, fine sec. XVI

€ 5.000 / 7.000
Stima
Valuta un'opera simile

Artista fiammingo attivo in Veneto, fine sec. XVI

GIUSEPPE CON I FRATELLI

GIUSEPPE VENDUTO FRATELLI

coppia di dipinti, olio su tela, cm 94,5x105 e cm 98x112

(2)

 

Flemish Artist active in Veneto, late 16th century

JOSEPH WITH HIS BROTHERS

JOSEPH SOLD BY HIS BROTHERS

oil on canvas, cm 94,5x105 and cm 98x112, a pair

(2)

 

La coppia di dipinti si inserisce nel panorama veneziano di secondo Cinquecento quando in laguna sono attivi numerosi pittori nordici suggestionati ovviamente dall’operato dei celebri colleghi autoctoni. Tra questi il meglio documentato risulta essere Paolo Fiammingo nato nel 1540 ad Anversa alla cui gilda di San Luca risulta essere iscritto nel 1561 come Pauwels Franck mentre dal 1584 al 1596, anno della morte, è presente nella fraglia dei pittori veneziani come Paolo Fiammingo dopo un periodo di collaborazione con Jacopo Tintoretto (cfr. S. Mason, Dentro e fuori la bottega di Tintoretto: il caso di Paolo Fiammingo, in “Artibus et historiae”, 41, 2020, pp. 223-236; a cui si rimanda per precedente bibliografia).

La forte componente tintorettiana delle sue figure, dai panneggi modellati da serpeggianti strisce di luce, e il fogliame trattato con grafia minuta dei suoi paesaggi caratterizzano anche le nostre tele che possono effettivamente essere accostate alla produzione del fiammingo degli anni Ottanta quando entra in contatto con Hans Fugger che fino al 1592 gli affiderà vari cicli per il suo castello in Baviera.