1
Regulae di papa Eugenio IV Condulmer. Manoscritto rinascimentale redatto in grafia cancelleresca.
Regulae di papa Eugenio IV Condulmer. Manoscritto rinascimentale redatto in grafia cancelleresca.
[..]
1
Regulae di papa Eugenio IV Condulmer. Manoscritto rinascimentale redatto in grafia cancelleresca.
Regulae di papa Eugenio IV Condulmer. Manoscritto rinascimentale redatto in grafia cancelleresca.
[..]
Stima
€ 500 / 1.000
2
(Libro d’ore - Illustrati 500) Hore diuine virginis Marie secundum vsum Romanum cum alijs multis folio sequenti notatis vna cum figuris Apocalipsis & destructio Hierusalem & multis figuris, Biblie insertis. (Parisius nouiter īpressum p[er] Germano Hardouyn Librario. Cōmorante inter duas portas Palatij ad intersignium sancte margarete. Anno dñi. M.ccccc.xxxiij). [1533].
(Libro d’ore - Illustrati 500) Hore diuine virginis Marie secundum vsum Romanum cum alijs multis [..]
2
(Libro d’ore - Illustrati 500) Hore diuine virginis Marie secundum vsum Romanum cum alijs multis folio [..]
(Libro d’ore - Illustrati 500) Hore diuine virginis Marie secundum vsum Romanum cum alijs multis [..]
Stima
€ 8.000 / 12.000
3
BORROMEO, San Carlo (1538-1584). Lettera firmata “Carolus Car.lis Borromeus”, di argomento di difesa militare, scritta a Roma il 24 novembre 1561 , una pagina di 285 x 210 mm, sigillo cartaceo in calce, nella quale il Cardinale richiede agli abitanti di Civitavecchia di prestare al Capitano Andrea Velli, incaricato di costruire una torre nel porto, “ogni aiuto così dell’opere personali come d’ogne altra cosa necessaria”. -- Tracce del tempo.
BORROMEO, San Carlo (1538-1584). Lettera firmata “Carolus Car.lis Borromeus”, di argomento [..]
3
BORROMEO, San Carlo (1538-1584). Lettera firmata “Carolus Car.lis Borromeus”, di argomento [..]
BORROMEO, San Carlo (1538-1584). Lettera firmata “Carolus Car.lis Borromeus”, di argomento [..]
Stima
€ 300 / 600
Aggiudicazione
4
(Savoia) Richiesta d’investitura a Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580), datata 12 dicembre 1576.
(Savoia) Richiesta d’investitura a Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580), datata 12 dicembre [..]
4
(Savoia) Richiesta d’investitura a Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580), datata 12 dicembre [..]
(Savoia) Richiesta d’investitura a Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580), datata 12 dicembre [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
5
Lotto di 2 pergamene. Roma, 1657 e 1675.
Lotto di 2 pergamene. Roma, 1657 e 1675.
Una più grande (ca. 690 x 465 mm), con [..]
5
Lotto di 2 pergamene. Roma, 1657 e 1675.
Lotto di 2 pergamene. Roma, 1657 e 1675.
Una più grande (ca. 690 x 465 mm), con [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
6
(Savoia) Vittorio Amedeo II di Savoia (1666-1732) investe Giuseppe Francesco Grosso dei feudi di Chiano e di Brusolo, 1662-1680.
(Savoia) Vittorio Amedeo II di Savoia (1666-1732) investe Giuseppe Francesco Grosso dei feudi di Chiano [..]
6
(Savoia) Vittorio Amedeo II di Savoia (1666-1732) investe Giuseppe Francesco Grosso dei feudi di Chiano [..]
(Savoia) Vittorio Amedeo II di Savoia (1666-1732) investe Giuseppe Francesco Grosso dei feudi di Chiano [..]
Stima
€ 300 / 400
Aggiudicazione
7
Litterae gratiosae indirizzata ad Angelo de Maximis, datata 12 aprile 1673.
Litterae gratiosae indirizzata ad Angelo de Maximis, datata 12 aprile 1673.
Grande pergamena [..]
7
Litterae gratiosae indirizzata ad Angelo de Maximis, datata 12 aprile 1673.
Litterae gratiosae indirizzata ad Angelo de Maximis, datata 12 aprile 1673.
Grande pergamena [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
8
(Manoscritti - Legature) Manoscritto miniato su pergamena, relativo alla famiglia Giovanelli, 1688, in pregiata legatura coeva.
(Manoscritti - Legature) Manoscritto miniato su pergamena, relativo alla famiglia Giovanelli, 1688, [..]
8
(Manoscritti - Legature) Manoscritto miniato su pergamena, relativo alla famiglia Giovanelli, 1688, [..]
(Manoscritti - Legature) Manoscritto miniato su pergamena, relativo alla famiglia Giovanelli, 1688, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.200
Aggiudicazione
9
Patente d’officio di Doganiere del Bestiame di Toma concesso a Giulio Sinibaldi e ai suoi successori. Roma, 1690.
Patente d’officio di Doganiere del Bestiame di Toma concesso a Giulio Sinibaldi e ai suoi successori. [..]
9
Patente d’officio di Doganiere del Bestiame di Toma concesso a Giulio Sinibaldi e ai suoi successori. [..]
Patente d’officio di Doganiere del Bestiame di Toma concesso a Giulio Sinibaldi e ai suoi successori. [..]
Stima
€ 150 / 200
10
Grande pergamena manoscritta. Roma, seconda metà del XVII secolo.
Grande pergamena manoscritta. Roma, seconda metà del XVII secolo.
Grande pergamena [..]
10
Grande pergamena manoscritta. Roma, seconda metà del XVII secolo.
Grande pergamena manoscritta. Roma, seconda metà del XVII secolo.
Grande pergamena [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
11
Lotto di 2 pergamene manoscritte. XVII-XVIII secolo.
Lotto di 2 pergamene manoscritte. XVII-XVIII secolo.
Grande pergamena manoscritta con concessione [..]
11
Lotto di 2 pergamene manoscritte. XVII-XVIII secolo.
Lotto di 2 pergamene manoscritte. XVII-XVIII secolo.
Grande pergamena manoscritta con concessione [..]
Stima
€ 200 / 300
12
Statuti, e Rubriche della Signoria della Sassetta. XVII-XVIII secolo.
Statuti, e Rubriche della Signoria della Sassetta. XVII-XVIII secolo.
AFFASCINANTE MANOSCRITTO [..]
12
Statuti, e Rubriche della Signoria della Sassetta. XVII-XVIII secolo.
Statuti, e Rubriche della Signoria della Sassetta. XVII-XVIII secolo.
AFFASCINANTE MANOSCRITTO [..]
Stima
€ 500 / 1.000
Aggiudicazione
13
Antico erbario con centinaia di campioni essiccati. Seconda metà del XVIII secolo.
Antico erbario con oltre 400 campioni essiccati. Seconda metà del XVIII secolo.
[..]
13
Antico erbario con centinaia di campioni essiccati. Seconda metà del XVIII secolo.
Antico erbario con oltre 400 campioni essiccati. Seconda metà del XVIII secolo.
[..]
Stima
€ 3.000 / 6.000
Aggiudicazione
14
Patente di nobiltà del 1717: Carlo VI d’Asburgo (1685-1740) concede il titolo di Marchese a Cardolo Maria Pianetti (1676-1743).
Patente di nobiltà del 1717: Carlo VI d’Asburgo (1685-1740) concede il titolo di Marchese [..]
14
Patente di nobiltà del 1717: Carlo VI d’Asburgo (1685-1740) concede il titolo di Marchese [..]
Patente di nobiltà del 1717: Carlo VI d’Asburgo (1685-1740) concede il titolo di Marchese [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
15
(Bologna) Diploma di laurea in teologia rilasciata dall’università di Bologna a Florentius Antonius Sicca nel novembre 1745.
(Bologna) Diploma di laurea in teologia rilasciata dall’università di Bologna a Florentius [..]
15
(Bologna) Diploma di laurea in teologia rilasciata dall’università di Bologna a Florentius [..]
(Bologna) Diploma di laurea in teologia rilasciata dall’università di Bologna a Florentius [..]
Stima
€ 200 / 300
16
Patente di nobiltà del 1772: Pietro Leopoldo I di Toscana (1747-1792) concede il titolo di Conte al console Cosimo Conti.
Patente di nobiltà del 1772: Pietro Leopoldo I di Toscana (1747-1792) concede il titolo di Conte [..]
16
Patente di nobiltà del 1772: Pietro Leopoldo I di Toscana (1747-1792) concede il titolo di Conte [..]
Patente di nobiltà del 1772: Pietro Leopoldo I di Toscana (1747-1792) concede il titolo di Conte [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
17
Libro di preghiera ottomano firmato da Mehmet Sadeq Bekazizadeh, datato 1201 (i.e. 1786-1787 d.C.)
Libro di preghiera ottomano firmato da Mehmet Sadeq Bekazizadeh, datato 1201 (i.e. 1786-1787 d.C.)
[..]
17
Libro di preghiera ottomano firmato da Mehmet Sadeq Bekazizadeh, datato 1201 (i.e. 1786-1787 d.C.)
Libro di preghiera ottomano firmato da Mehmet Sadeq Bekazizadeh, datato 1201 (i.e. 1786-1787 d.C.)
[..]
Stima
€ 3.000 / 6.000
18
Manoscritto della Bhagavadgītā (o Bhagavad Gita) in sanscrito classico. India, probabilmente Kashmir, XIX secolo.
Manoscritto della Bhagavadgītā (o Bhagavad Gita) in sanscrito classico. India, probabilmente [..]
18
Manoscritto della Bhagavadgītā (o Bhagavad Gita) in sanscrito classico. India, probabilmente [..]
Manoscritto della Bhagavadgītā (o Bhagavad Gita) in sanscrito classico. India, probabilmente [..]
Stima
€ 1.000 / 2.000
Aggiudicazione
19
(Islam) Manoscritto numerologico persiano. XIX secolo.
(Islam) Manoscritto numerologico persiano. XIX secolo.
Manoscritto persiano su carta [..]
19
(Islam) Manoscritto numerologico persiano. XIX secolo.
(Islam) Manoscritto numerologico persiano. XIX secolo.
Manoscritto persiano su carta [..]
Stima
€ 400 / 800
Aggiudicazione
20
Lotto di 3 lettere autografe firmate.
Lotto di 3 lettere autografe firmate.
FRUGONI, Carlo Innocenzo , missiva datata “Genova, [..]
20
Lotto di 3 lettere autografe firmate.
Lotto di 3 lettere autografe firmate.
FRUGONI, Carlo Innocenzo , missiva datata “Genova, [..]
Stima
€ 100 / 150
21
Lotto di 2 lettere napoleoniche che include:
Lotto di 2 lettere napoleoniche che include:
Una lettera autografa firmata di Napoleone [..]
21
Lotto di 2 lettere napoleoniche che include:
Lotto di 2 lettere napoleoniche che include:
Una lettera autografa firmata di Napoleone [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
22
GUINET. E. Acquarelles d’oiseaux . 1825.
GUINET. E. Acquarelles d’oiseaux . 1825.
AFFASCINANTE SERIE DI 122 ACQUARELLI [..]
22
GUINET. E. Acquarelles d’oiseaux . 1825.
GUINET. E. Acquarelles d’oiseaux . 1825.
AFFASCINANTE SERIE DI 122 ACQUARELLI [..]
Stima
€ 2.000 / 4.000
Aggiudicazione
23
MONTANELLI, Indro. Il vero della Rovere. Due tempi di Indro Montanelli. In collaborazione con: Vincenzo Talarico. [1965].
MONTANELLI, Indro. Il vero della Rovere. Due tempi di Indro Montanelli. In collaborazione con: Vincenzo [..]
23
MONTANELLI, Indro. Il vero della Rovere. Due tempi di Indro Montanelli. In collaborazione con: Vincenzo [..]
MONTANELLI, Indro. Il vero della Rovere. Due tempi di Indro Montanelli. In collaborazione con: Vincenzo [..]
Stima
€ 600 / 800
Aggiudicazione
24
(Teologia - Filosofia - Morale) NICCOLÒ DA OSIMO. Incipit liber qui dicitur supplementum [Supplementum Summae Pisanellae]. [ca. 1485].
(Teologia - Filosofia - Morale) NICCOLÒ DA OSIMO. Incipit liber qui dicitur supplementum [Supplementum [..]
24
(Teologia - Filosofia - Morale) NICCOLÒ DA OSIMO. Incipit liber qui dicitur supplementum [..]
(Teologia - Filosofia - Morale) NICCOLÒ DA OSIMO. Incipit liber qui dicitur supplementum [Supplementum [..]
Stima
€ 250 / 500
Aggiudicazione
25
(Bologna) BURZIO, Nicolò. Bononia illustrata . (Bononiae, ex officina Platonis de Benedictis, 1494).
(Bologna) BURZIO, Nicolò. Bononia illustrata . (Bononiae, ex officina Platonis de Benedictis, [..]
25
(Bologna) BURZIO, Nicolò. Bononia illustrata . (Bononiae, ex officina Platonis de Benedictis, [..]
(Bologna) BURZIO, Nicolò. Bononia illustrata . (Bononiae, ex officina Platonis de Benedictis, [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
26
(Agiografia - Occulta) GREGORIO I. Incomincia il prologo del vulgarizatore del dyalogo di messere sancto Gregorio papa. (Impresso in Firenze per Io. Stephano di Carlo da Pauia a petitione di A., 1515 adi x di marzo).
(Agiografia - Occulta) GREGORIO I. Incomincia il prologo del vulgarizatore del dyalogo di messere [..]
26
(Agiografia - Occulta) GREGORIO I. Incomincia il prologo del vulgarizatore del dyalogo di messere [..]
(Agiografia - Occulta) GREGORIO I. Incomincia il prologo del vulgarizatore del dyalogo di messere [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
27
(Sapere enciclopedico - Illustrati 500) RICCHIERI, Ludovico. Lectionum antiquarum libri XVI. ([Var. B:] Basileae, apud Ioannem Frobenium, M. Martii D. XVIII 1518).
(Sapere enciclopedico - Illustrati 500) RICCHIERI, Ludovico. Lectionum antiquarum libri XVI. ([Var. [..]
27
(Sapere enciclopedico - Illustrati 500) RICCHIERI, Ludovico. Lectionum antiquarum libri XVI. ([Var. [..]
(Sapere enciclopedico - Illustrati 500) RICCHIERI, Ludovico. Lectionum antiquarum libri XVI. ([Var. [..]
Stima
€ 600 / 800
28
(Islam) Andrés, Juan. Opera chiamata confusione della setta machumetana . Il mese di Marzo 1537 (Stampata in Spagna ne la città di Seuiglia [i.e. Venezia], 1537. Il mese di Aprile.)
(Islam) Andrés, Juan. Opera chiamata confusione della setta machumetana . Il mese di Marzo [..]
28
(Islam) Andrés, Juan. Opera chiamata confusione della setta machumetana . Il mese di Marzo [..]
(Islam) Andrés, Juan. Opera chiamata confusione della setta machumetana . Il mese di Marzo [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
29
BOCCACCIO, Giovanni. La Theseide di m. G. Boccaccio. Innamoramento piaceuole, & honesto di due giouani thebani. In Lucca, appresso Vincenzo Busdraghi ad istantia di Giulio Guidoboni, 1579.
BOCCACCIO, Giovanni. La Theseide di m. G. Boccaccio. Innamoramento piaceuole, & honesto di due giouani [..]
29
BOCCACCIO, Giovanni. La Theseide di m. G. Boccaccio. Innamoramento piaceuole, & honesto di due [..]
BOCCACCIO, Giovanni. La Theseide di m. G. Boccaccio. Innamoramento piaceuole, & honesto di due giouani [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
30
(Stregoneria - Demonologia - Occulta) BODIN, Jean. Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et malie de' demoni […]. Di nuovo purgata, & ricorretta. In Venetia, presso Aldo, 1592.
(Stregoneria - Demonologia - Occulta) BODIN, Jean. Demonomania de gli stregoni, cioè furori, [..]
30
(Stregoneria - Demonologia - Occulta) BODIN, Jean. Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et [..]
(Stregoneria - Demonologia - Occulta) BODIN, Jean. Demonomania de gli stregoni, cioè furori, [..]
Stima
€ 1.500 / 3.000
Aggiudicazione