Il  ritorno a Milano delle aste di arte moderna e contemporanea presso il  Centro Svizzero segna un appuntamento imperdibile con il Disegno, che  nella giornata del 24 novembre sarà l’unico protagonista all’incanto. 
 Un'asta dedicata interamente alla carta supporto utilizzato da tutti gli artisti  presenti in catalogo, 250 lotti che comprendono grandi maestri come Giorgio  Morandi, Amedeo Modigliani, Marino Marini, Lucio Fontana, Alighiero Boetti,  Mario Staccioli, Mario Sironi, De Pisis, Carlo Carrà, Gino Severini, Fortunato  Depero, Tancredi, Giuseppe Capogrossi, Emilio Vedova, Antonio Calderara,  Gianfranco Ferroni,  e Getulio Alviani, Piero Dorazio, Giuseppe Santomaso,  Gianfranco Ferroni, Gastone Novelli, Nicola De Maria, Lucio Del Pezzo, Arturo  Vermi insieme a opere di Gilberto Zorio,  Luca Pignatelli, Mario Schifano, Mimmo  Paladino, Enzo Cucchi,  Piero Pizzi Cannella e Jannnis Kounellis, per citarne  alcuni.
Segnaliamo anche una ricca raccolta di carte di Giacomo Balla tutte  realizzate tra il 1913 e il 1926,  le due figure femminili di Amedeo Modigliani  accompagnate da una ricca documentazione espositiva e bibliografica,  mentre di  Giorgio Morandi vengono proposte una Natura Morta e un Paesaggio del 1962 e di  Gino Severini cinque disegni tra cui la “Danseuse” progetto del 1913 per la  copertina della mostra tenutasi alla Marlborough Gallery di Londra e “Le Soleil”  del 1950 bozzetto per un’opera di grandi dimensioni presente collocata al  Palazzo Justus Lipsius ufficio del Consiglio Unione Europea a Bruxelles. 
 
                                        
										
									 
                                        
										
									 
                                        
										
									 
                                        
										
									