Fascino e splendore delle maioliche e delle porcellane: la raccolta di Pietro Barilla ed una importante collezione romana

60

CAFFETTIERA, FAENZA, MANIFATTURA DEI CONTI FERNIANI, SECONDA METÀ SECOLO XVIII

€ 1.800 / 2.500
Stima
Valuta un'opera simile

CAFFETTIERA, FAENZA, MANIFATTURA DEI CONTI FERNIANI, SECONDA METÀ SECOLO XVIII

in maiolica, corpo piriforme particolarmente espanso e fortemente costolato, alto piede incavato, collo rastremato e bocca sagomata. Coperchio a pagoda con pomolo a bottone, ansa a voluta con elso e versatore triangolare. Dipinta a policromia con motivo decorativo mutuato dal vasellame orientale noto come decoro “al garofano”, con un grosso bocciolo che spicca da un gruppo di fiori poggianti su una roccia, mentre altri cespugli floreali completano la composizione, alt. cm 33

 

Bibliografia di confronto

C. Ravanelli Guidotti, Thesaurus di opere della tradizione di Faenza, Faenza 1998, pp. 613-620