La cornice e' la piu' bella invenzione della pittura: la raccolta di Franco Sabatelli

96

CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII

€ 1.000 / 1.500
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII

in legno intagliato e dorato, battuta liscia dorata, profilo aggettante scolpito a foglie nervate sovrapposte che dalle estremità superiori si portano simmetricamente in basso per riunirsi al centro inferiore in un nastro incrociato, fascia superiore centrata da grande conchiglia inquadrata da due grandi foglie terminanti in volute agli angoli. Doratura a guazzo in oro zecchino con preparazione a bolo; luce cm 20x16,5, ingombro cm 31x25