La cornice e' la piu' bella invenzione della pittura: la raccolta di Franco Sabatelli

61

CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII

€ 2.000 / 3.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

CORNICE, EMILIA, SECOLO XVII

in legno ebanizzato e dorato, battuta a gole lisce e gole rovesce che portano su fascia piatta, alla quale si applica un ricco intaglio di foglie e sottofoglie alternate a frutti entro un’ampia gola liscia sottostante; profilo intagliato a frutti e foglie interrotti ai centri da fiori entro grandi foglie e agli angoli da foglietta aperta rivolta verso l’esterno, inquadrata da volute contrapposte; gole lisce scendono a muro. Doratura a guazzo in oro zecchino con preparazione a bolo; luce cm 46,5x30,5, ingombro cm 79x62