62
Plasticatore napoletano, metà sec. XVIII
Plasticatore napoletano, metà sec. XVIII
CRISTO MORTO
terracotta policroma, cm 15x18x47
[..]
62
Plasticatore napoletano, metà sec. XVIII
Plasticatore napoletano, metà sec. XVIII
CRISTO MORTO
terracotta policroma, cm 15x18x47
[..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
64
Scuola veneta, sec. XVI
Scuola veneta, sec. XVI
RITRATTO DI GENTILDONNA [..]
Stima
€ 12.000 / 18.000
Aggiudicazione
65
Bernardo Cavallino
Bernardo Cavallino
(Napoli 1616-1656)
LE NOZZE DI TOBIOLO E SARA
olio su tela, cm 92x120
al [..]
65
Bernardo Cavallino
Bernardo Cavallino
(Napoli 1616-1656)
LE NOZZE DI TOBIOLO E SARA
olio su tela, cm 92x120
al [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
Aggiudicazione
66
Intagliatore senese, inizi sec. XVII
Intagliatore senese, inizi sec. XVII
COPPIA DI PORTACERI legno scolpito, intagliato e [..]
66
Intagliatore senese, inizi sec. XVII
Intagliatore senese, inizi sec. XVII
COPPIA DI PORTACERI legno scolpito, intagliato e [..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
67
Cerchia di Simone De Magistris, fine sec. XVI
Cerchia di Simone De Magistris, fine sec. XVI
SAN BENEDETTO E IL MIRACOLO DEL GIOVANE SALVATO DALLE [..]
67
Cerchia di Simone De Magistris, fine sec. XVI
Cerchia di Simone De Magistris, fine sec. XVI
SAN BENEDETTO E IL MIRACOLO DEL GIOVANE SALVATO DALLE [..]
Stima
€ 7.000 / 10.000
Aggiudicazione
68
Scultore fiorentino del sec. XV/XVI, già attribuita a Dello Delli
Scultore fiorentino del sec. XV/XVI, già attribuita a Dello Delli
(Firenze 1403 ca. - Spagna [..]
68
Scultore fiorentino del sec. XV/XVI, già attribuita a Dello Delli
Scultore fiorentino del sec. XV/XVI, già attribuita a Dello Delli
(Firenze 1403 ca. - Spagna [..]
Stima
€ 20.000 / 30.000
69
Carlo Lodi
Carlo Lodi (Bologna 1701-1765) e Antonio Rossi (Bologna 1700-1753) PAESAGGIO IDEALE [..]
69
Carlo Lodi
Carlo Lodi (Bologna 1701-1765) e Antonio Rossi (Bologna 1700-1753) PAESAGGIO IDEALE [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
70
Carlo Lodi
Carlo Lodi (Bologna 1701-1765)
e Antonio Rossi (Bologna 1700-1753)
PAESAGGIO IDEALE [..]
70
Carlo Lodi
Carlo Lodi (Bologna 1701-1765)
e Antonio Rossi (Bologna 1700-1753)
PAESAGGIO IDEALE [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
71
Giovanni Bonazza
Giovanni Bonazza
(Venezia 1654 – Padova 1736)
ANGELO ANNUNZIANTE
marmo, cm 73x33x21
[..]
71
Giovanni Bonazza
Giovanni Bonazza
(Venezia 1654 – Padova 1736)
ANGELO ANNUNZIANTE
marmo, cm 73x33x21
[..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
Aggiudicazione
72
TRE GRANDI MENSOLONI REGGIBUSTO, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII
TRE GRANDI MENSOLONI REGGIBUSTO, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII
in legno dipinto e laccato; corpo di [..]
72
TRE GRANDI MENSOLONI REGGIBUSTO, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII
TRE GRANDI MENSOLONI REGGIBUSTO, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII
in legno dipinto e laccato; corpo di [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
73
GRANDE LANTERNA, TOSCANA, SECOLO XVIII
GRANDE LANTERNA, TOSCANA, SECOLO XVIII
in legno intagliato, dipinto e dorato, corpo piriforme decorato [..]
73
GRANDE LANTERNA, TOSCANA, SECOLO XVIII
GRANDE LANTERNA, TOSCANA, SECOLO XVIII
in legno intagliato, dipinto e dorato, corpo piriforme decorato [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
Aggiudicazione
74
Scultore spagnolo, sec. XVII
Scultore spagnolo, sec. XVII
VESCOVO
pietra, cm 49x48x27
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
75
Scultore lombardo, fine sec. XIV
Scultore lombardo, fine sec. XIV
SANT’ANTONIO ABATE
pietra arenaria, cm 63x50x16,5
[..]
75
Scultore lombardo, fine sec. XIV
Scultore lombardo, fine sec. XIV
SANT’ANTONIO ABATE
pietra arenaria, cm 63x50x16,5
[..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
Aggiudicazione
76
BACINO DI ACQUASANTIERA, PROBABILMENTE MOLISE, SECOLO XVI
BACINO DI ACQUASANTIERA, PROBABILMENTE MOLISE, SECOLO XVI
in marmo bianco a grana fine scolpito e levigato [..]
76
BACINO DI ACQUASANTIERA, PROBABILMENTE MOLISE, SECOLO XVI
BACINO DI ACQUASANTIERA, PROBABILMENTE MOLISE, SECOLO XVI
in marmo bianco a grana fine scolpito e levigato [..]
Stima
€ 8.000 / 12.000
Aggiudicazione
77
Giuseppe Porte detto il Salviati
Giuseppe Porta detto il Salviati
(Castelnuovo di Garfagnana 1520-Venezia 1575)
GIUSEPPE ACCOGLIE I FRATELLI [..]
77
Giuseppe Porte detto il Salviati
Giuseppe Porta detto il Salviati
(Castelnuovo di Garfagnana 1520-Venezia 1575)
GIUSEPPE ACCOGLIE I FRATELLI [..]
Stima
€ 25.000 / 35.000
78
LEONE STILOFORO, ITALIA MERIDIONALE, SECOLO XIII-XIV
LEONE STILOFORO, ITALIA MERIDIONALE, SECOLO XIII-XIV
in tufo scolpito; leone stilizzato, stante seduto [..]
78
LEONE STILOFORO, ITALIA MERIDIONALE, SECOLO XIII-XIV
LEONE STILOFORO, ITALIA MERIDIONALE, SECOLO XIII-XIV
in tufo scolpito; leone stilizzato, stante seduto [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
Aggiudicazione
79
GRANDE CAPITELLO DI PARASTA, I-II SECOLO D.C.
GRANDE CAPITELLO DI PARASTA, I-II SECOLO D.C.
in marmo bianco a grana fine scolpito levigato e rifinito [..]
79
GRANDE CAPITELLO DI PARASTA, I-II SECOLO D.C.
GRANDE CAPITELLO DI PARASTA, I-II SECOLO D.C.
in marmo bianco a grana fine scolpito levigato e rifinito [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Aggiudicazione
80
Giuseppe Picano?
Giuseppe Picano?
(documentato 1767-1791)
SAN GIUSEPPE COL BAMBINO
terracotta policroma, cm 33x25x19 [..]
80
Giuseppe Picano?
Giuseppe Picano?
(documentato 1767-1791)
SAN GIUSEPPE COL BAMBINO
terracotta policroma, cm 33x25x19 [..]
Stima
€ 18.000 / 25.000
81
GRANDE CREDENZA, EMILIA, SECOLO XVII
GRANDE CREDENZA, EMILIA, SECOLO XVII
in noce, piano rettangolare con becco a civetta, tre grandi [..]
81
GRANDE CREDENZA, EMILIA, SECOLO XVII
GRANDE CREDENZA, EMILIA, SECOLO XVII
in noce, piano rettangolare con becco a civetta, tre grandi [..]
Stima
€ 15.000 / 20.000
Aggiudicazione
82
Scultore dell’Italia Settentrionale, sec. XVIII
Scultore dell’Italia Settentrionale, sec. XVIII
L’AVVOCATO CARTACANTA
terracotta, cm 50x24x19 [..]
82
Scultore dell’Italia Settentrionale, sec. XVIII
Scultore dell’Italia Settentrionale, sec. XVIII
L’AVVOCATO CARTACANTA
terracotta, cm 50x24x19 [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Aggiudicazione
83
Scultore napoletano, inizi sec. XVIII
Scultore napoletano, inizi sec. XVIII
DUE ANGELI
marmo, cm 99x90x38 e cm 100x88x40
È verosimile [..]
83
Scultore napoletano, inizi sec. XVIII
Scultore napoletano, inizi sec. XVIII
DUE ANGELI
marmo, cm 99x90x38 e cm 100x88x40
È verosimile [..]
Stima
€ 18.000 / 25.000
84
Giuseppe Cades
Giuseppe Cades
(Roma 1750-1799)
CRISTOFORO COLOMBO DINANZI AI SOVRANI FERDINANDO E ISABELLA
[..]
84
Giuseppe Cades
Giuseppe Cades
(Roma 1750-1799)
CRISTOFORO COLOMBO DINANZI AI SOVRANI FERDINANDO E ISABELLA
[..]
Stima
€ 35.000 / 50.000
Aggiudicazione
85
Pietro Orlando
Pietro Orlando
(Trapani 1651 - 1699)
CALVARIO (CROCIFISSIONE DI CRISTO E ALTRE SCENE; SALITA AL CALVARIO) [..]
85
Pietro Orlando
Pietro Orlando
(Trapani 1651 - 1699)
CALVARIO (CROCIFISSIONE DI CRISTO E ALTRE SCENE; SALITA AL CALVARIO) [..]
Stima
€ 25.000 / 35.000
Aggiudicazione
86
Scuola genovese, sec. XVII
Scuola genovese, sec. XVII
CRISTO E L’ADULTERA
olio su tela, cm 111x144
Bibliografia [..]
86
Scuola genovese, sec. XVII
Scuola genovese, sec. XVII
CRISTO E L’ADULTERA
olio su tela, cm 111x144
Bibliografia [..]
Stima
€ 10.000 / 15.000
87
Scultore marchigiano attivo intorno alla metà del sec. XV
Scultore marchigiano attivo intorno alla metà del sec. XV
Maestro Domenico dal Presepio? [..]
87
Scultore marchigiano attivo intorno alla metà del sec. XV
Scultore marchigiano attivo intorno alla metà del sec. XV
Maestro Domenico dal Presepio? [..]
Stima
€ 60.000 / 80.000
Aggiudicazione
88
Giovanni Battista Maini
Giovanni Battista Maini
(Cassano Magnago, presso Varese 1690 – Roma 1752)
VISIONE DI SAN FRANCESCO [..]
88
Giovanni Battista Maini
Giovanni Battista Maini
(Cassano Magnago, presso Varese 1690 – Roma 1752)
VISIONE DI SAN FRANCESCO [..]
Stima
€ 100.000 / 150.000
89
Giuseppe Recco
Giuseppe Recco
(Napoli 1634-Alicante 1695)
NATURA MORTA CON PESCI, RECIPIENTI DI RAME E UN GATTO [..]
89
Giuseppe Recco
Giuseppe Recco
(Napoli 1634-Alicante 1695)
NATURA MORTA CON PESCI, RECIPIENTI DI RAME E UN GATTO [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000
90
Pietro Lombardo
Pietro Lombardo
(Carona, lago di Lugano, 1435 ca. - Venezia 1515)
SAN SEBASTIANO
statua in pietra [..]
90
Pietro Lombardo
Pietro Lombardo
(Carona, lago di Lugano, 1435 ca. - Venezia 1515)
SAN SEBASTIANO
statua in pietra [..]
Stima
€ 80.000 / 120.000
Aggiudicazione
91
Bottega di Giuseppe Briati, Murano, metà sec. XVIII
Bottega di Giuseppe Briati, Murano, metà sec. XVIII
RARO LAMPADARIO “A CIOCCHE” [..]
91
Bottega di Giuseppe Briati, Murano, metà sec. XVIII
Bottega di Giuseppe Briati, Murano, metà sec. XVIII
RARO LAMPADARIO “A CIOCCHE” [..]
Stima
€ 40.000 / 60.000