Reperti Archeologici

138

STATUETTA FEMMINILE

€ 3.000 / 4.000
Stima
Valuta un'opera simile

STATUETTA FEMMINILE

Materia e tecnica: argilla figulina rosata; modellata a stampo, con ritocchi a stecca, interno cavo, foro di sfiato posteriore

Di dimensioni insolitamente grandi, la statuetta raffigura una giovane donna in atto di incedere in avanti con le braccia protese; sulla testa una corona di foglie di edera la qualifica come una baccante. Il volto pur nella resa semplificata restituisce l’espressione assorta; la donna indossa un chitone plissettato dal quale fuoriescono le punte delle scarpe e che lascia intravedere le forme; su questo è drappeggiato l’himation

Produzione: ceramica magnogreca

Stato di conservazione: testa ricomposta; parte delle mani e della corona di restauro

Dimensioni: alt. cm 42,5

Datazione: III sec. a. C.