352

Brocca, Montelupo prima metà del XVII secolo, in maiolica decorata a policromia con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata. Il boccale si inserisce in un ambito produttivo montelupino che si attesta soprattutto nella prima metà del XVII secolo, con esemplari datati. Il cervo accosciato, delineato con modalità pittoriche assai simili ma in una posa differente, è presente in un esemplare del Museo di Faenza (inv. 6198) associato ad un decoro a trofei, alt. cm 22, restauri

€ 1.600 / 2.000
Stima
Valuta un'opera simile