Valdemaro Grifoni - Immagini - itinerari fiorentini, Arte orientale, Reperti archeologici

27 OCTOBER 2009
Auction, 0154
506

Giovane fauno Materia e tecnica: marmo bianco a grana fine, scolpito, rifinito a trapano e levigato Lessere mitologico è raffigurato con la testa in posizione frontale lievemente volta a destra, lo sguardo fisso davanti a se. I capelli sono modellati a ciocche mosse che si dipartono dal centro della nuca e sopra la fronte sono vivacemente trattati ad effetto bagnato con ciuffi ribelli rivolti verso lalto. Dietro a questi sporgono due corinbi di edera legati ad una tenia annodata sulla nuca. Lo scultore rende la natura semiferina del fauno attraverso un accentuato gioco di chiaroscuri; la fronte è ampia e distesa, le sopracciglia sono inarcate e le palpebre spalancate, gli zigomi sono nettamente sporgenti, il naso dalla radice ampia si impone nella struttura del volto, mentre la bocca dalle labbra carnose è semiaperta mostrando la chiostra superiore dei denti e generando due ampie fossette asimmetriche laterali terminanti nel mento sporgente e leggermente ricurvo. Lo scultore riesce con grande abilità tecnica a darci limmagine di giovinezza spensierata colta nel momento dellebbrezza dionisiaca. Produzione: vicino alla scuola di Afrodisias; per tradizione orale i restauri sono stati effettuati da Antonio Canova negli anni in cui esegui Paolina Borghese come Venere Vincitrice (1804-1808) Stato di conservazione: La testa è impostata su un busto dove sono indicati i muscoli del collo, le clavicole ed i pettorali montato su un basamento circolare in breccia di marmo rosso con liscrizione FAUNO piccoli danni e scheggiature diffuse; di restauro parte dellarcata sopraccigliare destra, la punta del naso ed il mento Dimensioni: alt. cm 57; alt. testa cm 22,7 Datazione: prima metà II sec. d.C. ed inizi XIX sec. Provenienza: Collezione Borghese, collezione Sambon, Walters Art Gallery Baltimora Cfr.: A. Sambon Collection des tê et des bustes, de lAntiquité du Moyen Age et de la Reinassance Exposé à la Galé Sambon du 6 à 20 mai 1929, n 17, p.4 et pl. VIII Scuola di Afrodisia Scuola di scultori sorta e sviluppata ad Afrodisia in Caria, famosa per la presenza di eccellenti cave di marmo, tra l'età augustea ed il IV secolo d.C. I suoi rappresentanti, noti da circa trentacinque firme, furono attivi non solo nella loro città, ma in tutto l'Impero romano, dando origine a numerose copie e rielaborazioni di opere antiche, nonché a sculture e decorazioni architettoniche originali. Caratteristica comune fu la predilezione, in una vasta varietà di motivi, per il colossale ed il fastoso, resi con accesi giochi chiaroscurali.

Free Bid
Price realized  Registration
Giovane fauno Materia e tecnica: marmo bianco a grana fine, scolpito, rifinito a trapano e levigato Lessere mitologico è raffigurato con la testa in posizione frontale lievemente volta a destra, lo sguardo fisso davanti a se. I capelli sono modellati a ciocche mosse che si dipartono dal centro della nuca e sopra la fronte sono vivacemente trattati ad effetto bagnato con ciuffi ribelli rivolti verso lalto. Dietro a questi sporgono due corinbi di edera legati ad una tenia annodata sulla nuca. Lo scultore rende la natura semiferina del fauno attraverso un accentuato gioco di chiaroscuri; la fronte è ampia e distesa, le sopracciglia sono inarcate e le palpebre spalancate, gli zigomi sono nettamente sporgenti, il naso dalla radice ampia si impone nella struttura del volto, mentre la bocca dalle labbra carnose è semiaperta mostrando la chiostra superiore dei denti e generando due ampie fossette asimmetriche laterali terminanti nel mento sporgente e leggermente ricurvo. Lo scultore riesce con grande abilità tecnica a darci limmagine di giovinezza spensierata colta nel momento dellebbrezza dionisiaca. Produzione: vicino alla scuola di Afrodisias; per tradizione orale i restauri sono stati effettuati da Antonio Canova negli anni in cui esegui Paolina Borghese come Venere Vincitrice (1804-1808) Stato di conservazione: La testa è impostata su un busto dove sono indicati i muscoli del collo, le clavicole ed i pettorali montato su un basamento circolare in breccia di marmo rosso con liscrizione FAUNO piccoli danni e scheggiature diffuse; di restauro parte dellarcata sopraccigliare destra, la punta del naso ed il mento Dimensioni: alt. cm 57; alt. testa cm 22,7 Datazione: prima metà II sec. d.C. ed inizi XIX sec. Provenienza: Collezione Borghese, collezione Sambon, Walters Art Gallery Baltimora Cfr.: A. Sambon Collection des tê et des bustes, de lAntiquité du Moyen Age et de la Reinassance Exposé à la Galé Sambon du 6 à 20 mai 1929, n 17, p.4 et pl. VIII Scuola di Afrodisia Scuola di scultori sorta e sviluppata ad Afrodisia in Caria, famosa per la presenza di eccellenti cave di marmo, tra l'età augustea ed il IV secolo d.C. I suoi rappresentanti, noti da circa trentacinque firme, furono attivi non solo nella loro città, ma in tutto l'Impero romano, dando origine a numerose copie e rielaborazioni di opere antiche, nonché a sculture e decorazioni architettoniche originali. Caratteristica comune fu la predilezione, in una vasta varietà di motivi, per il colossale ed il fastoso, resi con accesi giochi chiaroscurali.