ITA
ENG
Firenze
Milano
Roma
La Casa d'Aste
Storia
Staff
Sedi
Partner
La Settimana di Pandolfini
Press
Contatti
Video
Pandolfini Live
Pandolfini Tempo
Dipartimenti
Vendere
Come Vendere
Condizioni generali
Giornate di valutazione
Form di Valutazione
Private Sales
Acquistare
Come Acquistare
Corrispettivo d'Asta e IVA
Private Sales
Le Aste
Prossime Aste
Risultati
Cataloghi
My Pandolfini
Login
E-mail / Username
Password
Resta connesso
Accedi
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Recupera password
Pandolfini Live
Richiedi Informazioni
Nome e Cognome
Azienda
Indirizzo
Città
Provincia
- Scegliere -
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Caltanissetta
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Estero
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
La Spezia
L'Aquila
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Monza e della Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Ogliastra
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
R. di San Marino
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Sondrio
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo
Estero
CAP
Telefono
Fax
Email
Interessato a
Lotto 255 / Amphoriskos corinzio Materia e tecnica: argilla camoscio, vernice bruna con ritocchi a vernice paonazza, dettagli resi a graffito, modellato a tornio veloce Orlo a colletto, breve collo troncoconico a profilo concavo, corpo ovoide rastremato verso il basso; anse a bastoncello impostate verticalmente dal collo alla spalla; peduccio troncoconico Decorazione: sullorlo linee parallele, sul collo zig-zag, sulla spalla linguette radiali, sulla massima espansione teoria di quadrupedi con un toro gradiente a sinistra con la testa abbassata verso una pantera volta a destra; dietro al toro un leone gradiente a sinistra; nel campo rosette a macchia e puntini; nella parte inferiore linee parallele concentriche, piede verniciato Produzione: Corinto Stato di conservazione: integro Dimensioni: alt. cm 9,5 Datazione: 600-575 sec. a.C. Cfr.: J.Chamay, J.L. Maier Cé corinthiennes Hellas et Roma T.III s.d. Genè pp. 124-127 - Valdemaro Grifoni - Immagini - itinerari fiorentini, Arte orientale, Reperti archeologici del 27/10/2009
Note
Ripeti CODICE SICUREZZA
Desideriamo informarla che D.Lgs 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti.
I dati in nostro possesso non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro preventivo consenso.
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 potrà in qualsiasi momento e gratuitamente consultare, modificare o cancellare i suoi dati.
Autorizzo
N.B.: I campi contrassegnati da simbolo
sono obbligatori
Top